Con la resistenza come unico obiettivo, gli atleti vogliono "vivere un'avventura straordinaria". La gara arriva in Corsica in un nuovo format. Ha ricevuto tutte le autorizzazioni amministrative e sarà valida, dopo quella del Sultanato dell'Oman (febbraio) e del Portogallo (settembre), per i campionati del mondo. La gara si è svolta a fine ottobre, partenza alle 6 del mattino, da Biguglia. L’ ATC, l’Agenzia per il Turismo della Corsica, partner dell'evento, lo considera un buon modo per promuovere la destinazione.
Un centinaio i partecipanti, atleti esperti, ex medaglie olimpiche, primatisti, sportivi, , sulla linea di partenza a San Damiano. A dare il via Axel Carion, ideatore di questo evento internazionale. Lo abbiamo lasciato a settembre con un record sulla GT20 in 35 ore e 32 minuti. Lo troviamo un mese dopo con il suo berretto da organizzatore "questa corsa ha una dimensione XXL". E aggiunge, "per chiudere la stagione, ogni tappa giornaliera comprende un minimo di 3000 metri di dislivello con magnifiche salite in programma come: il col di Verde, Bacchia, Bacinu, la foresta dell'Ospedale e l'esplorazione delle più belle strade costiere dell'isola".
Di questi tempi il vincolo del coprifuoco si è aggiunto alle note difficoltà del percorso. I corridori non hanno potuto pedalare di notte come inizialmente previsto e si sono femati alle 21.00. Il rispetto delle norme sanitarie è stato il principio guida. Regole condivise dall'ATC, naturalmente, partner dell'evento, che ha inoltre apposto alla gara il suo marchio sanitario "Safe Corsica/Corsica sicura".