City break in Corsica a febbraio: un inverno dolce fra cultura e natura Nuovo

Fuga ad Aiaccio: cosa visitare tra cultura e natura?

Visitez l’une des quatre villes d’art et d’histoire : Ajaccio* Visitez l’une des quatre villes d’art et d’histoire : Ajaccio*
Scoprire la fotogenica Aiaccio, in modalità controcorrente, durante una gita invernale in città, e dirsi che si sarebbe dovuto pensarci prima...
Aiaccio, città imperiale, è incastonata tra mare e montagna e offre una cornice eccezionale in tutte le stagioni. In una giornata è possibile passare dalla dolcezza del mare alle gioie della neve in montagna. Tra patrimonio storico, gastronomia locale e paesaggi variegati, la destinazione promette un'esperienza memorabile. Ecco cosa visitare ad Ajaccio per godersi tutto il suo fascino unico.


 Città di mare ma anche città d'arte e di storia

Passeggiate nella città di Ajaccio per scoprire i suoi tesori culturali ©ATC S.ALESSANDRI Passeggiate nella città di Ajaccio per scoprire i suoi tesori culturali ©ATC S.ALESSANDRI

 

Aiaccio d'inverno, una bella addormentata? Certamente no! La città si anima nei suoi vicoli al calar della notte, nasconde tesori culturali e promette un soggiorno lontano dal caos delle grandi città europee, con tanto di cielo azzurro. In inverno si rivela come non mai prima, aprendo il suo cuore fino in fondo. Permette ai visitatori di vivere esperienze uniche attraverso i prodotti locali, la gastronomia, l'artigianato, ma anche l'arte, la storia e la cultura. Un bel contrasto rispetto ai languidi pomeriggi estivi trascorsi prendendo il sole in spiaggia. Anche se…non bisogna mai dimenticare che il sole, particolarmente mite a queste latitudini, è l'ideale per provare i bagni di mare anche d'inverno! Così vi sentirete meno colpevoli nel gustare la generosa cucina corsa che esprime, nei mesi più freddi, sapori particolari con il figatellu grigliato sul camino, la polenta di castagne o lo spezzatino di cinghiale... Una vera festa! 

 

Sazi di buon cibo, potrete fare il pieno di cultura e storia visitando il luogo di nascita di un grande corso : Napoleone Bonaparte.  La Casa Bonaparte  (Maison Bonaparte) è aperta tutto l'anno, così come il Museo delle Belle Arti, il Palazzo Fesch - Museo di Belle Arti, con la sua importante collezione di dipinti e sculture dal Rinascimento al XX secolo.

 

Vivere esperienze sportive, gastronomiche o naturalistiche

 

Dall'epicureo allo sportivo più fanatico, tutti troveranno la ricetta ideale per il fine settimana: la regione di Aiaccio non manca di certo di proposte. A febbraio, il golfo di Aiaccio si rivela più intimo e autentico, lontano dalle orde di turisti estivi. 

 

 

A cavallo o a piedi, approfittate dell'occasione per allontanarvi dalla città

Optate per una passeggiata a cavallo per uscire dalla città ©ATC S.ALESSANDRI Optate per una passeggiata a cavallo per uscire dalla città ©ATC S.ALESSANDRI

                               

L’Ufficio del Turismo di Aiaccio  organizza esperienze sensoriali esclusive tutto l’anno.

Chi ama camminare seguirài sentieri del Golfo in questa stagione deserti a godersi il mite sole invernale. Un classico? Seguite lo Chemin des Crêtes fino alla penisola della Parata e alla sua torre genovese.Il sentiero che va dal centro città alle Isole Sanguinarie è accessibile a tutti, percorribile in tre ore. Nel tardo pomeriggio è vivamente consigliato per ammirare lo splendido tramonto. Ovunque andiate, le passeggiate sono intervallate da calette idilliache dove potrete rilassarvi con un picnic.

A circa un'ora di macchina, gli amanti dell'equitazione potranno prenotare una passeggiata a cavallo lungo le mulattiere e concludere con emozionanti galoppate sulle spiagge deserte.

 

 

Attività tipica in Corsica: l’oursinade, la pesca ai ricci di mare

 

Scoprite l'attività tipica dei mesi invernali: la pesca dei ricci di mare ©ATC S.ALESSANDRI Scoprite l'attività tipica dei mesi invernali: la pesca dei ricci di mare ©ATC S.ALESSANDRI

                                          

Ricordatevi di prenotare un'esperienza gastronomica in un’azienda vinicola. Gli appassionati dei mercati tipici non potranno perdersi quello di Aiaccio. Dal martedì alla domenica potrete fare scorta di canistrelli, formaggi e salumi e gustare le castagne in tutte le forme : farina, birra, ecc.

Un'altra attività tipica dei mesi invernali: l’oursinade, ovvero la pesca dei ricci di mare o I zini in lingua corsa. Esistono diverse possibilità per gustare i ricci di mare: in un ristorante sul mare oppure “fare i ricci”, ovvero pescandoli e mangiandoli direttamente sulla spiaggia, accompagnati da pane, burro e un buon bicchiere di vino bianco. Attenzione però : la pesca dei ricci di mare è ora regolamentata, i servizi dello Stato in Corsica del Sud vi indicheranno il  periodo autorizzato  .

 

Fare una passeggiata nel cuore della natura della Corsica

 

Il mare scintilla, le spiagge deserte vi chiamano, ma non dimenticate le montagne. In un'ora di macchina è possibile raggiungere le cime innevate per una passeggiata con le ciaspole o per sciare lungo le piste delle stazioni sciistiche quando l’innevamento lo consente, da Ese a un'ora di strada da Aiaccio, o più a nord in Corsica a Ghisoni Capanelle o Asco nell'Alta Corsica. Godetevi un pittoresco panorama alpino con maestosi larici, cielo azzurro e sole garantito! Senza dimenticare che dalle pendici si può vedere sempre il Mediterraneo. Per gli amanti delle escursioni appuntamento nella valle del Prunelli o al Monte Gozzi, con vista mozzafiato sul golfo di Aiaccio. E la sera, di ritorno ad Aiaccio, il clima mite vi permetterà di sorseggiare un drink in terrazza, accompagnato da un piatto di formaggi e salumi. Gli abitanti di Aiaccio lo adorano! 

 

 

Approfittate di un weekend in Corsica per rilassarvi

 

Anche se l'offerta è meno ricca rispetto alla stagione estiva, Aiaccio e il suo Golfo dispongono di un'ampia scelta di strutture ricettive che vanno dai boutique hotel agli hotel a cinque stelle.

Perché non festeggiare San Valentino in Corsica o semplicemente godersi un weekend con gli amici?Abbiamo selezionato per voi due strutture che hanno riaperto i battenti a febbraio.

Una piccola chicca,  Le Week End, un 4 stelle sul mare  , sulla strada delle Sanguinarie, offre 12 suite perfette per le coppie. Dall'altra parte del Golfo, a Porticcio, il Sofitel Golfe d’Aiaccio  e la sua splendida spa permette di coccolarsi per un intero week-end.

 

 

Visita una delle quattro città d'arte e di storia: Aiaccio*

Localizzare