Dai siti notevoli ai numerosi villaggi, lasciatevi sorprendere dalla Corsica! Cappelle romaniche in Castagniccia, chiese barocche a Bastia, fortificazioni a Bonifacio o la cittadella di Calvi, la storia ha lasciato il suo segno ovunque, anche nei villaggi più remoti dell'isola. Ma i suoi abitanti hanno anche costruito musei, valorizzato siti archeologici e organizzato festival di musica e teatro molto apprezzati. La preistoria ha lasciato alla Corsica i Menhir di Filitosa; i Romani le hanno insegnato a coltivare la vite e ad allevare le ostriche. A partire dal Medioevo, il Cristianesimo ha favorito la costruzione di chiese romaniche e barocche. E in quanto ai Genovesi, hanno eretto fortezze e cittadelle, veri bastioni contro gli invasori.
Seguitemi in una visita guidata della città di Bastia! Vi propongo qui di scoprire i 12 luoghi imper...
Situato nel comune di Bilia, a circa dieci minuti da Sartene nel territorio del Sartenese Valinco Ta...
Attraversate la Corsica da nord a sud e da est a ovest e scoprite la storia dell’isola...
Questo portale utilizza i cookie per ottimizzare la tua esperienza utente. Navigando in questo sito, accetti l'utilizzo di questi cookie Vedi altro