• Scoprite la Corsica su due ruote!

Scoprite la Corsica su due ruote!

Per gli amanti del mountain bike, ce n’è per tutti i gusti. Le escursioni nel Niolu e i suoi sentieri montuosi sono particolarmente indicati per i più temerari. Gli altri potranno seguire gli itinerari che costeggiano il mare o effettuare la traversata dei villaggi, oppure affidarsi al caso, fare una piccola pausa e chiacchierare con gli abitanti che vi consiglieranno   percorsi poco conosciuti ed ancora selvaggi. I numerosi percorsi ad anello vi sedurranno. Fate una piccola sosta sull’altopiano di Cuscione, il suo circuito è il campo da gioco degli sportivi di alto livello. 

©TomBayer Fotolia

Dettagli del percorso GT 20

Nella stampa

Ispirazioni per bici

Le nostre ispirazioni per ciclisti

Il cicloturismo in Corsica si declina in mountain bike, gravel bike e bici da strada.

Il Colle di Bavella all'alba e il mare turchese nel tardo pomeriggio: in pochi colpi di pedale, la Corsica si impone come la destinazione da sogno dei cicloturisti. Questo territorio insulare, selvaggio e incontaminato, offre agli appassionati di bicicletta un terreno di gioco ricco di attrattive. Montagne scoscese, litorali dalle acque turchesi, strade tortuose, sentieri trasversali e percorsi forestali si intrecciano e compongono una grande varietà di itinerari. Ogni uscita permette di scoprire nuovi paesaggi ed esplorare la diversità naturale dell'isola.

Qui, la bellezza del territorio non è solo un semplice argomento turistico. La Corsica offre un'offerta cicloturistica adatta a tutti i profili: appassionati di mountain bike in cerca di emozioni su piste tecniche, ciclisti su strada attratti dai passi impegnativi, appassionati di gravel... Questa pratica ibrida e accessibile a tutti permette di evadere dalla routine quotidiana su antichi sentieri, lontano dal traffico e a contatto con la natura.

Versatile, il gravel attira sempre più appassionati alla ricerca di un'esperienza autentica tra mare, macchia mediterranea e villaggi arroccati. Anche la mountain bike non è da meno: la Federazione Francese di Ciclismo (FFC) propone un'ampia selezione di percorsi certificati. Infine, la GT20 permette agli amanti delle grandi traversate su strada di percorrere quasi 600 chilometri tra Bastia e Bunifaziu (Bonifacio), scoprendo tutta la ricchezza dei paesaggi corsi, dalla costa alle montagne.

A questa ricchezza di percorsi si aggiunge un'offerta ricettiva pensata per i ciclisti: hotel, agriturismi, campeggi e bed & breakfast hanno sviluppato servizi specifici come depositi sicuri per biciclette, officine di riparazione, ristorazione adeguata o consulenza personalizzata. Numerose strutture espongono anche il marchio “Accueil Vélo” (Benvenuti in bicicletta), che attesta un livello di servizio dedicato e facilita l'accoglienza dei viaggiatori su due ruote.

In Corsica, il cicloturismo non è solo un'attività all'aria aperta: è un invito alla scoperta di un'isola di carattere, all'incontro con i suoi abitanti, i suoi sapori e i suoi paesaggi straordinari. Qui, gli itinerari offrono belle evasioni, le tappe consentono di immergersi in una cultura e in una natura preservata.
Scoprire

Video

Oppuscoli GT 20

Organizza una gita in bici e mountain bike

Mi piacerà anche...