All'ingresso sud del Golfo di Sagone, un parcheggio e un cartello visibile dalla strada consentono di immettersi in un sentiero che aggira il punto in circa 1 ora, evitando il rilievo più alto.
Questo facile sentiero permette di scoprire le straordinarie formazioni rocciose e vegetali del punto.
All'inizio del cammino, qualche piccolo gradino e poi lievi salite ma senza altre difficoltà, quasi tutto il giro è fatto in piano. All'andata una vista mozzafiato sul Golfo di Sagone e sulla via del ritorno una vista sul Golfo di Cargèse. In apparenza la Punta di Triu è uno spazio di natura battuto dai venti, tuttavia, bellissimi ulivi innestati e tracce di ruderi di casolari in pietra indicano che queste terre sono state sfruttate dai contadini probabilmente sin dall'Ottocento. Il sito è gestito dalle Guardie Costiere della Collettività della Corsica che sono responsabili della manutenzione del sentiero. Un allevatore utilizza il centro del sito per pascolare le sue mucche, separate dal percorso da una recinzione.
Da Sagone o Cargèse, prendere la D81, parcheggiare nel parcheggio Pointe de Triu, indicato da un cartello del conservatorio costiero