20169
Ecco una breve panoramica dei principali sentieri non lontani dal centro città. Tutti diversi, tutti magnifici!
Sentiero del Campu Rumanilu
Dal Col Saint Roch, voltate le spalle alla città alta e imboccate il sentiero lastricato che si arrampica sulle falesie Camminata: anello di 1 ora.
Il sentiero conduce verso Pertusatu attraverso le scogliere, fino a Piantarella, di fronte alle isole. Le scogliere: cento metri di depositi di sedimenti e organismi marini. Da vedere in primavera o in autunno: assenzio arborescente, orchidee, scille, romule, ecc. Diu Grossu, una scogliera divenuta isolotto.
Sentiero Campu Rumanilu-Pertusatu
Estensione del sentiero di Campu Romanilu, questo sentiero conduce alla splendida spiaggia di Saint-Antoine, passando per l'omonimo semaforo e faro: Pertusatu. Il sentiero è costellato da numerosi punti panoramici sulla Sardegna e sulle Isole Lavezzi.
Durata: 3 ore andata e ritorno.
Strada Vecia e sentiero della Madonetta
Questo sentiero collega Bonifacio alla spiaggia di Paragan e si estende fino all'eremo della Trinità. Scoprirete la campagna di Bonifacio e alcune testimonianze dell'attività umana, come i numerosi muretti a secco, i baracun (capanni da giardino) e le vecchie fornaci per la calce. Una parte del sentiero è pavimentata con lastre di pietra sconnesse e levigate dal passaggio dei secoli.
Dalla marina di Bonifacio (porto), dirigetevi verso il campeggio e, dopo il distributore di benzina, girate a sinistra sul sentiero acciottolato delimitato da un alto muro.
Durata: 3 ore andata e ritorno.
Sentiero di Fenu (Trinité)
Da Paragan: da Bonifacio verso Figari sulla RN 196, 500 m prima della D 60, girare a sinistra sulla pista che porta ad Anse de Paragan, poi prendere la prima pista a sinistra. Parcheggiare dietro la spiaggia. Seguire la costa a destra (di fronte al mare). Da La Tonnara, seguire la costa a sinistra verso Stagnolu. Potreste incontrare le agili capre che si arrampicano sulle rocce. Ai vostri piedi, l'erodium, un geranio endemico della Corsica e della Sardegna, cresce alla base delle rocce.
Durata: 4h30
Sentiero dell'isola di Lavezzu
Partenza dall'imbarcadero. Tra caos roccioso e acque turchesi, la passeggiata vi sorprenderà per la diversità della flora e della fauna dell'isola. Siete nel cuore della Riserva delle Bocche di Bonifacio, quindi ricordate di rispettare la zona e di rimanere sui sentieri segnalati.
Durata: 1 ora (anello)
Nota: si tratta di percorsi escursionistici noti, alcuni dei quali sono già elencati in applicazioni utili come I Scarpi o Visorando.