Église Saint-Dominique, 20169 Bonifacio
04 95 73 01 33
Data dell'evento : - Dal 13 Aprile Al 20 Aprile
Accoglienza per disabili : Yes
A Bonifacio, la Settimana Santa è scandita da celebrazioni liturgiche e processioni spesso spettacolari, che permettono agli abitanti del luogo di esprimere una fede erede di oltre nove secoli di tradizione.
Ogni anno, le cinque confraternite di Bonifacia - Sainte-Croix, Saint-Jean-Baptiste, Saint-Barthélemy, Sainte-Marie-Madeleine e Saint-Érasme - si preparano per diverse settimane a celebrare la Passione di Cristo.
Fino alla veglia pasquale, le processioni delle confraternite iniziano la loro Via Crucis, con passione e fervore.
Il Giovedì Santo, le cinque confraternite si riuniscono nella chiesa di Sainte Marie Majeure per l'Ufficio delle Tenebre, con la tradizione dei “matzuchi”, lunghe palme battute a terra dalla congregazione per evocare il rumore del tuono. Il simbolismo ricorda i terremoti che si dice abbiano accompagnato la morte di Cristo.
Il giovedì e il venerdì sera, le 4 confraternite della Città Alta iniziano le processioni delle “casse piccole” e delle “casse grandi”, partendo dalla loro chiesa e seguendo il portacroce al ritmo struggente delle litanie dei santi e alla luce dei cartatorci. Si noti che Sant'Erasmo non partecipa alla serata.
Il Venerdì Santo, dalle 8 del mattino, i canti risuonano ancora una volta durante le processioni circolari delle 5 confraternite guidate dai portatori di croce incappucciati. Il percorso di queste processioni è codificato, scandito da momenti di preghiera nelle tombe delle chiese della Città Alta e della Marina.
Le celebrazioni pasquali sono un vero e proprio momento di comunione tra le generazioni, con i giovani che ripetono i gesti appresi dagli anziani. Le confraternite sono i custodi delle tradizioni bonifaciane.
Il programma del Giovedì Santo e del Venerdì Santo non è ancora stato definito. Restate sintonizzati per conoscere i dettagli di questi momenti unici che arricchiranno l'evento!