LE NOTTI DEL PIANOFORTE DI ERBALUNGA

Dal 30 Luglio Al 5 Agosto

 Agenda - 1
Festival : Cultura e tradizione

Musica

Théatre de verdure, 20222 Erbalunga

Sito web : www.lesnuitsdupianoerbalunga.fr

06 20 25 23 10


Data dell'evento : - Dal 30 Luglio Al 5 Agosto

Presentazione

L'idea alla base di questo festival è stata quella di presentare giovani artisti emergenti in un momento critico e decisivo, quando stanno intraprendendo un percorso professionale sfaccettato e, con le loro personalità già forti, sono sulla buona strada per un futuro promettente.

I concerti si terranno il 30 luglio e il 1° agosto 2025 al Palais des Gouverneurs di Bastia e il 3 e 5 agosto 2025 al Théatre de Verdure di Erbalunga.

Further information

PROGRAMMA

Maroussia GENTET

Mercoledì 30 luglio 2025 Palais des Gouverneurs, Bastia Ore 21.15

Fervente interprete della musica del XXI secolo, Maroussia Gentet coltiva un repertorio vario, in particolare quello del XIX e XX secolo, come dimostrano il suo ultimo CD, "Invocations", con i Miroirs di Ravel, che ha ottenuto cinque Diapason e un Coup de coeur dall'Académie Charles Cros, e il suo prossimo CD di Preludi di Chopin, immagine speculare di quelli di Ramon Lazkano, con l'Ensemble Cairn.

Vincitrice del Primo Premio Blanche Selva e di cinque premi speciali al Concorso Pianistico Internazionale di Orléans 2018, ha dedicato opere di Madeleine Isaksson, Alex Nante, Philippe Schoeller, Hèctor Parra e Giulia Lorusso. La sua passione per la ricerca e la trasmissione l'ha portata a conseguire un dottorato in Musica presso il CNSMD di Parigi, in collaborazione con l'Università Sorbona, con una tesi dal titolo "Au coeur du sens de l'expérience pianistique, construire la temporalité par la présence au mouvement".



Konstantin EMELYANOV

Venerdì 01 agosto 2025 Palais des Gouverneurs, Bastia ore 21.15

Dopo aver vinto il Concorso Tchaikovsky nel 2019, il Concorso Viotti, l'International Piano Forum di Franckfurt nel 2022 e il Concorso Rina Sala Gallo nel 2024, il pianista russo Konstantin Emelyanov si è naturalmente inserito tra i più grandi pianisti della sua generazione.

La sua padronanza tecnica gli permette di affrontare le più grandi opere del repertorio con una facilità che lascia spazio all'intelligenza narrativa e alla costante ricerca del controllo del suono. Il suo modo di suonare chiaro e brillante, privo di manierismi e molto intelligente, gli permette di abbracciare un ampio repertorio. Il programma che eseguirà al Palais des Gouverneurs rifletterà questo aspetto.


Arsenii LUNA

Domenica 03 agosto 2025 Théâtre de Verdure d'Erbalunga ore 21.15

Vincitore del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2023, Arsenii Moon ha vinto anche il prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli. Particolarmente dotato, Arsenii Moon ha studiato con Alexander Sandler al Conservatorio Rimsky-Korsakov di San Pietroburgo, sua città natale. La firma di un CD dedicato a Claude Debussy per la prestigiosa etichetta Deutsch Grammophon nel 2024 non è nuova al successo. Arsenii Moon è un pianista da seguire con grande interesse, con uno stile di grande modestia e un magnifico modo di suonare Chopin che colpisce tanto nei grandi pezzi del repertorio quanto nelle "miniature".



Julien LIBEER

Martedì 05 agosto 2025 Théâtre de Verdure d'Erbalunga ore 21.15

Ammiratore del pianista rumeno Dinu Lipatti, questo singolare pianista ha lavorato con insegnanti come Jean Fassina e Daniel Blumenthal prima di seguire un corso di 5 anni sotto la guida di Maria Joao Pires presso la prestigiosa Cappella musicale Queen Elisabeth del Belgio. Condividerà il palco con questa grande signora del pianoforte. Questo libero pensatore della musica, con il suo carattere indipendente, non ha mai cercato di partecipare a un concorso. Si è dedicato in gran parte alla costruzione di un vasto repertorio, con la preoccupazione principale di sviluppare una lettura riflessiva e personale delle opere, ben lontana dalle classiche letture testuali con cui ci confrontiamo spesso.
PRENOTAZIONI

Localizzare