Il 22 Luglio
- : 20 €
Place de l'Église, 20110 Propriano
06 16 37 42 17
04 95 76 01 49
04 95 77 15 40
Sito web : lacorsedesorigines.com/boutique-en-ligne/
Data dell'evento : Il 22 Luglio Il 29 Luglio Il 21 Agosto Il 2 Settembre Il 30 Settembre
Concerto di polifonia corsa "Canti Nustrali" del gruppo Inseme, composto da Rutili Charles, Rutili Philippe, Sébastien Ottavi, Marc-Antoine Leandri , Cyril Tomasi e Ludovic Marcaggi, presso l'Eglise de la Miséricorde di Propriano.
Canzoni e chitarre corse - L'anima della Corsica in musica:
Immergetevi nel cuore dell'anima corsa attraverso un viaggio musicale unico, trasportato da canti tradizionali, polifonie ancestrali e dalle profonde melodie della chitarra corsa.
Questo gruppo di musicisti appassionati vi invita a scoprire o riscoprire una cultura viva e vibrante, tramandata di generazione in generazione.
Venite a vivere un momento di pura emozione ascoltando i canti tradizionali corsi, la polifonia sacra e le melodie incantate della chitarra in un contesto eccezionale: le chiese delle nostre città e dei nostri villaggi, veri e propri gioielli di acustica e spiritualità.
Questi concerti, intrisi di contemplazione e condivisione, vi faranno immergere nel cuore dell'identità corsa, una miscela di fervore, trasmissione e bellezza senza tempo.
Attraverso le loro voci potenti e armoniose, questi artisti celebrano la bellezza delle montagne, la memoria degli anziani e le emozioni senza tempo che legano i Corsi alla loro terra.
Les voix d'Inseme - Canti Nustrali
Guidato da sei cantanti appassionati, il gruppo Inseme incarna con fervore l'eredità del canto corso.
Le loro voci si intrecciano in una polifonia sacra e vibrante, spesso eseguita nella risonanza unica delle chiese.
Ecco i membri del gruppo e i loro ruoli vocali:
Rutili Philippe - Basso
Voce profonda e roca, spesso responsabile della linea di fondo o del bordone. Questa è tipicamente la gamma più bassa.
Chitarrista di talento, apporta equilibrio e calore alle armonie. È il collegamento tra la tradizione vocale e l'accompagnamento strumentale. Il suo suono sottile sostiene le voci con eleganza. Philippe incarna l'autenticità e la trasmissione. La sua voce profonda e soul conferisce una rara profondità alla polifonia.
Rutili Charles - Baritono basso
Voce intermedia, solida e armoniosa, che sostiene la base senza essere profonda come una voce di basso. Può essere utilizzata anche come voce intermedia nella polifonia. Figura emblematica del canto corso, la sua sensibilità musicale arricchisce di finezza ogni interpretazione. Grazie al suo impegno e alla sua passione, Charles Rutili rimane una figura chiave della musica corsa, contribuendo a preservare e promuovere l'identità culturale dell'isola.
Sébastien Ottavi Tenore (o baritono alto)
La sua gamma flessibile, a metà tra il baritono alto e il tenore, gli permette di abbracciare con facilità sia le linee melodiche che le armonie centrali. Trae forza dalle sue radici isolane, combinando potenza e dolcezza nelle sue interpretazioni.
Questi ultimi 3 avevano la passione per il canto e sono stati guidati alla "Scola di Cantu" di Ajaccio, la scuola di canto di Natale Luciani, fondatore di Canta U Populu Corsu.
Si sono quindi uniti a questo gruppo emblematico, esibendosi su palcoscenici prestigiosi come l'Olympia, il Trianon e il Bataclan.
Marc-Antoine Leandri - Tenore
Agile negli acuti. È in grado di portare la linea melodica principale. Voce giovane, piena di energia e di impatto, infonde vita contemporanea all'ensemble, pur rispettando i codici ancestrali del cantu nustrale. La sua precisione e il suo impegno vocale rafforzano l'armonia del gruppo.
Cirillo Tomasi - baritono Martin
Voce chiara ed espressiva. Può fornire un supporto armonico o assumere note più alte, a seconda degli arrangiamenti.
Cirillo ha una voce flessibile ed espressiva, capace sia di sfumature delicate che di potenti esplosioni vocali.
La sua gamma versatile gli permette di adattarsi alle esigenze di ogni brano, a volte sostenendo la melodia, a volte costruendo l'armonia centrale.
Appassionato di polifonia e di radici corse, la sua voce è chiara, espressiva e avvolgente.
Fondendo precisione e rotondità con il brio, partecipa attivamente alla trasmissione di questo patrimonio vivente.
Ludovic Marcaggi - Tenore
Astro nascente della scena canora corsa, Ludovic Marcaggi unisce sensibilità vocale e impegno culturale.
Originario di Ajaccio, si è appassionato alla musica corsa fin da giovane, esplorandola attraverso la polifonia, la chanson d'auteur e i grandi testi in lingua corsa.
Tenore dalla voce chiara e intensa, Ludovic si distingue per il fraseggio espressivo e la capacità di trasmettere le emozioni con precisione.
Questo gruppo vi offre molto più di un concerto: un'immersione emotiva nell'anima della Corsica, un mix di memoria, identità e bellezza sonora.
Prezzo: 20 euro
Gratuito per i bambini sotto i 12 anni.
Informazioni presso l'Ufficio del Turismo.
Prenotazioni al numero 06 16 37 42 17
Biglietti in vendita presso gli uffici turistici di Propriano e Sartène, sul posto e online.
Da | al | ||
---|---|---|---|
20 € | 20 € |
Metodi di pagamento accettati