Il 27 Settembre

 Design sans titre - 1
Concerto, Scoperta, Festival, Festeggiamenti a pagamento, Manifestazione culturale : Cultura e tradizione

Identitario, Musica

Caserne Montlaur, 20169 Bonifacio

04 95 73 11 88


Data dell'evento : Il 27 Settembre

Accoglienza per disabili : Yes

I gruppi sono benvenuti : Yes

Presentazione

Nuovo sulla scena culturale di Bonifacia, il Festi Arte celebra le arti in tutte le loro forme. Il festival offre un incontro unico tra il patrimonio artistico corso e quello internazionale, in un contesto autentico e stimolante.

Per la sua prima edizione nel 2025, il Festi Arte dà un posto centrale alla musica, intorno al tema "Musicà u Mondu". Questo viaggio sonoro vedrà la partecipazione di artisti di diversa provenienza, dal patrimonio isolano alle influenze internazionali.

Il programma riunisce alcuni talenti eccezionali. La violoncellista Lætitia Himo, direttore artistico di questa prima edizione, condividerà il palco con diversi artisti locali, tra cui il cantante Jean-Charles Papi e la cantante e musicista Elisa Tramoni.
L'evento vedrà anche la partecipazione di alcuni artisti internazionali: La cantante italiana Sara Rotunno accompagnata dal suo pianista Francesco Shepi, la cantante portoghese di fado contemporaneo Carina Mateus con i suoi musicisti Duarte Nascimento e Paulo Martins alla chitarra tradizionale portoghese, nonché le cantanti israeliane Hila Ben David, accompagnata da Yaniv Taichman e Shay Barak, e Hadar Atsmoni Meiry, un incrocio tra folk, pop e canzone poetica, che sarà accompagnata al pianoforte dal musicista corso Francis Rezoagli.
Infine, il pianista franco-ucraino Dimitri Naïditch aggiungerà un tocco di sensibilità ed eleganza a questo programma eccezionale.

Tutti loro si riuniranno a Bonifacio per offrire al pubblico un momento unico di fusione culturale, combinando tradizioni, creazioni contemporanee e scambi artistici.

Festi Arte promette di essere un evento imperdibile, che celebra la diversità dell'espressione musicale in un contesto autentico e stimolante. Un evento imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, della musica e della scoperta culturale, al crocevia delle tradizioni e delle creazioni mediterranee!

Parcheggio di Caserne Montlaur (sotto il tendone).
Ingresso: intero: 30 euro, ridotto (12-17 anni): 22 euro e gratuito per i bambini sotto i 12 anni.

La biglietteria online è aperta: acquistate i vostri biglietti su reservation.bonifacio.fr!
Sarà possibile acquistare i biglietti anche in loco.

Further information

BIGLIETTI
PROGRAMMA

Prezzi

Metodi di pagamento accettati

  •   Carta di credito
  •   Contanti

Attrezzatura per seminari

I gruppi sono benvenuti

Localizzare