CALCATOGGIO - CALCATOGHJU

 calcatoggio vue du village
Sito e monumento storico : Città, villaggio e quartiere

20111 Calcatoggio

04 95 52 22 83


Presentazione

Calcatoggio è il primo villaggio del territorio della Corsica occidentale proveniente da Ajaccio, il limite del comune inizia al passo di San Bastiano a 540 m di altitudine. Il panorama è superbo con una vista spettacolare sul Golfo di Sagone e su quello di Lava. Il paese di Calcatoggio si trova a 300 m sul livello del mare sul versante occidentale. Il paese si estende fino al Golfo del Liscia dove si può apprezzare la dolcezza delle frazioni di Masorghia, Pevani e Orcino. La sua spiaggia dello Stagnone è molto frequentata in stagione. Si può anche su strada da Pevani raggiungere il passo di San Bastiano in riva al mare.Nella città ci sono ruderi di torri genovesi: quella di Ancona (Palmentoghju) e quella di Orcino, suggerendo il ricco passato genovese nell'angolo. Il paesaggio è fatto di ulivi, querce e vegetazione che ha permesso ai pastori di far pascolare i loro animali in immensi pascoli. Per la cronaca: In passato i genovesi si stabilirono a Calcatoggio per l'essenziale punto strategico che rappresentava, rendendo così possibile il monitoraggio delle coste occidentali della Corsica grazie alla costruzione di una torre, chiamata la torre di Ancona. Al passo di San Bastiano, è possibile vedere una targa commemorativa e un monumento sulla prima traversata del Mediterraneo in un dirigibile sferico chiamato "Le Gabizos". Pilotato dal già noto aeronauta Louis Capazza (nato a Bastia il 17 gennaio 1862) e dal giovane Alphonse Fondère (allora 21 anni). Partì da Marsiglia il 4 novembre 1886, pianura Saint Michel (attualmente Place Jean Jaurès) alle 16.30 e sbarcò cinque ore dopo ad Appietto, alle 22, in una tempesta di maestrale, in un luogo chiamato Alzelli. Ricevuto dai pastori di Lava dopo il loro movimentato sbarco. È il giovane pastore, Alexandre Mancini, che li aiuta e li conduce in salvo.

Assegni familiari

No

Localizzare