EGLISE SAINT JEAN BAPTISTE DE CARBINI

Sito e monumento storico : Chiesa, Rovine e vestigia

20160 Carbini


I gruppi sono benvenuti : Yes

Presentazione

La chiesa San Giovanni Battista di Carbini risale al XII° secolo. Carbini fu nel XIV° secolo un luogo di culto molto importante della setta dei Giovannali, una comunità che si era stabilita qui nel 1352. Questa corrente religiosa, fondata nel XIV° secolo, condivideva le stesse idee dei Catari, non riconosceva infatti la gerarchia ecclesiastica e praticava invece la povertà e l' umiltà. I Giovannali seguivano solo il vangelo secondo San Giovanni. Uno splendido campanile, ricostruito nel XIX° secolo si erge nelle vicinanze della chiesa in una posizione abbastanza isolata. La sua base quadrata si sviluppa su tre livelli, inoltre nello spazio che separa il campanile dalla chiesa di San Giovanni Battista si ritrovano delle similitudini con la chiesa San Quilico. La facciata della chiesa presenta la stessa composizione di quella di Santa-Maria-Figaniella: manca sola la fila dei redent sopra la serie di elementi decorativi dalle sembianze umane o geometriche.

Assegni familiari

No

Amenities, services and activities

Attrezzature

  • Bar caffetteria sala da tè
  • Ristorante

Attrezzatura per seminari

I gruppi sono benvenuti

Localizzare