20214 Calenzana
04 95 62 70 08
04 95 65 16 67
Un comune con un patrimonio storico notevole. La cappella Santa Restituta (Santa Restitude) del XVI° secolo conserva dal 1984 e per decisione di Giovanni Paolo II, le reliquie di Santa Restituta, patrona della Balagne. Sotto l'edificio, sono sepolti 500 mercenari tedeschi, reclutati dai genovesi per aiutarli a difendere la Corsica, uccisi nel 1732 dai patrioti corsi durante la battaglia di Calenzana. 302 Il principe Pierre-Napoleone Bonaparte, figlio di Lucien Bonaparte Altezza imperiale, fratello di Napoleone I°, fece costruire a Lutzibeu una tenuta di caccia che dominava la baia di Crovani. La dimora venne incendiata e distrutta durante la caduta dell'impero. Grazie alla generosità del Principe, i Calenzanesi furono i primi abitanti dell'isola ad avere l'acqua potabile per questo, Calenzana è probabilmente la sola località della Francia in cui una piazza pubblica porta il nome di un principe il cui busto.
No
Attrezzature