20239 Murato
Murato, un comune molto caratteristico è uno dei villaggi più importanti del Nebbio. All'interno delle sua mura sorgono due magnifiche chiese, quella di San Michele che risale al XII° secolo, e quella dell'Annunciazione con la sua tela del XVI° secolo. Questa ultima sarebbe un'opera della scuola veneziana e rappresenta Marie-Madeleine. Bisogna aggiungere ancora che questo bel villaggio è famoso per la produzione del suo pane squisito. Non perdetevi il Palais de la Monnaie Corse (il Palazzo della Moneta corsa) una casa in pietra e lauzes costruita nel 1437 dalla famiglia Morati. È stata la casa di Giuseppe Barbaggi, e del viceprefetto di Bastia, Tiburzio Morati che ha ospitato Prosper Mériméee il 1 ottobre 1839. Mérimée racconterà l'aneddoto nel quale spiega come si sia divertito ad assaggiare i deliziosi prosciutti. Il nipote di Tiburzio Morati, Francesco de Morati-Gentile, era da parte di madre, pronipote di Colomba Carabelli, vedova Bartoli di Fozzano a cui è ispirato il racconto Colomba. Inoltre, bisogna assolutamente andare sulla cima del colle di San Stefano a 12,5 km a sud di Saint-Florent, tra Oletta e il famoso villaggio di Murato per non perdersi la splendida vista sul golfo di Saint Florent e sulle montagne del Nebbio.
No