FORÊT DE BONIFATU ET SA RIVIÈRE LA FIGARELLA

Fiume

20214 Calenzana


Presentazione

La foresta di Bonifatu che si trova ad un'altitudine tra i 300 e 1950 metri, è un massiccio che si estende sulla Corsica nord occidentale della Corsica che occupa una superficie di 3000 ettari. Una foresta territoriale caratterizzata da 750ha di pini marittimi, pini larici e querce, di proprietà della Collettività Territoriale della Corsica. Si trova sul territorio della città di Calenzana, a sud di Moncale nell'entroterra di Calvi, a solo 20 km da Calvi e dal mare. La foresta Bonifatu si trova "a cavallo" sul confine nord-ovest del Parco Naturale Regionale della Corsica. E' attraversata dalla Figarella, delimitata a nord-est dalla grande foresta comunale di Calenzana - Moncale, con cui forma gli innumerevoli pendii molto ripidi di tutto il circo di Bonifatu. Gestito dalla ONF, il sito non è abitato. Oltre alla casa forestale, rimane aperta una sola locanda/g?te d'étape durante la stagione turistica. La Foresta di Bonifatu offre diverse opportunità per escursioni a piedi con la GR Mare e Monti che la attraversa, oltre alle due varianti della GR 20 che sono raggiungibili dal passo di Piobbu (1564 m) sotto il Monte Corona (2144 m) o dal rifugio di Carrozzu (1259 m) sotto Punta di Spasimata (1863 m). Numerosi circuiti ad anello vengono segnalati anche all'ingresso.

Localizzare