I sentieri della Corsica, Cap Corse, Corte, Bonifacio con Original Travel

 original travel 1

Da Cap Corse alle acque cristalline del sud

Dietro lo scenario pittoresco di una baia turchese circondata da pini, si nascondono molti altri segreti. Montagne e fiumi, villaggi arroccati sulle scogliere, città storiche e vivaci: da nord a sud, la Corsica offre una moltitudine di paesaggi e atmosfere.

Dai sentieri tortuosi del Capo Corso, alle foreste e alle vette del cuore dell'isola, passando per le acque color smeraldo del sud, questo viaggio si svolge in tre tappe per permettervi di cogliere appieno la bellezza dell'isola. Tre porti di attracco: Oletta, a poche miglia sopra Saint-Florent, Corte nel cuore dell'isola, Bonifacio e il golfo di Santa Manza.

Tre hotel intimi in perfetta armonia, che offrono un'accoglienza impeccabile e un'attenzione meticolosa ai dettagli, in grado di sedurre i visitatori più edonisti di oggi, pur incarnando sempre il fascino mediterraneo. Abbiamo scelto con cura questi hotel per la loro tranquillità: tutti sono lontani dalla folla estiva e promettono notti tranquille e un relax sereno. Situato all'ombra di un ulivo secolare, il magnifico patio è molto difficile da lasciare.
I profumi inebrianti dei cedri del Libano e della lavanda si mescolano sopra le piscine e le fontane. Rilassatevi e godetevi tutto questo, ma non troppo a lungo, perché vi aspettano infinite avventure. Quindi, saltate in macchina e partite alla scoperta!

La vostra auto a noleggio vi offre la libertà di raggiungere rapidamente tutti i luoghi imperdibili dell'isola, oppure di variare un po' l'itinerario e lanciarvi nelle vostre avventure personali. Alcuni punti salienti sono stati inclusi nel vostro itinerario per darvi un ritmo tranquillo:
Trascorrete una giornata alla scoperta del Capo Corso in fuoristrada con una guida privata - Incontrate un abitante di Corte - Godetevi una visita a un agriturismo, un picnic corso e un'escursione al lago glaciale di Melo - Navigate verso il paradiso protetto dell'arcipelago dei Lavezzi.
Potete sempre adattare l'itinerario ai vostri interessi; basta contattare il nostro servizio di concierge locale, disponibile durante tutto il viaggio per consigli e assistenza.

IL VOSTRO VIAGGIO

Il Capo Corso, penisola rocciosa che si protende nel Mediterraneo. Percorri la sua punta settentrionale sull'antico sentiero dei doganieri, svoltando bruscamente verso il paesaggio marino di Centuri prima di tornare al villaggio di Nonza, nido d'aquila. Raggiungi poi la famosa Saint-Florent, prima di ritrovare la spettacolare macchia mediterranea del deserto delle Agriate e infine rinfrescarti nelle acque cristalline di Saleccia.

Seconda parte: abbandonate il mare blu - solo per un istante - e salite in quota. Salite fino a Corte, sotto le vette più alte dell'isola, per scoprire i freschi castagneti sulle rive della Restonica. Scendete lungo le sue gole, soffermatevi nei caprai e gustate le specialità di salumi corsi, tra cui il figatellu (salsiccia di fegato e maiale aromatizzata con spezie), la coppa (salume tradizionale italiano e corso) e il lonzu (lonza di maiale essiccata all'aria aperta).

Infine, dirigetevi a sud per raggiungere nuovamente la costa nella regione di Bonifacio. Le scogliere calcaree del sud sono leggendarie e Freto ospita magnifici vigneti. Lungo il percorso, visitate calette segrete e fate il bagno in acque cristalline, respirate i profumi del timo e del mirto e lasciatevi avvolgere dalla dolcezza della vita. La bellezza e il fascino romantico della Corsica non svaniscono mai e le tre tappe del viaggio si completano perfettamente.

GIORNO 1
Volo per Bastia - Oletta

Ritirate la vostra auto a noleggio all'aeroporto di Bastia. Prendete la strada per Oletta per un soggiorno di tre notti ai piedi del villaggio. La proprietà è tipicamente corsa con i suoi muri in pietra dorata, la lavanda, il legno invecchiato, le volte, le tegole, le palme e gli ulivi. L'hammam, le lanterne e altri elementi decorativi esotici rappresentano i viaggi dei proprietari, appassionati di viaggi. La piscina e le camere lussuosamente confortevoli sono il luogo ideale per rilassarsi. La pool house, ricavata da un antico ovile, è un piccolo luogo incantevole per l'aperitivo o la siesta ed è così ben progettata che si può passare dall'una all'altra con estrema fluidità. Il complesso offre un bellissimo equilibrio tra le tradizioni corse e le atmosfere esotiche di tutto il mondo. Gli ospiti si sentono immediatamente a casa, l'accoglienza e il servizio sono davvero un punto di forza del soggiorno. I piatti locali fatti in casa sono un modo semplice e delizioso per ricaricare le batterie e recuperare le forze tra un'avventura e l'altra.

GIORNI 2 E 3
Oletta e Capo Corso

Immerso nella valle, l'hotel gode di una posizione superba, vicino al convento di San Francescu, simbolo del patriottismo corso. Nel villaggio, la magnifica chiesa di Saint-André ospita un magnifico trittico in legno del XVI secolo, raffigurante la Vergine Maria con il Bambino Gesù tra l'apostolo Andrea e Sainte-Réparate. Proseguendo un po' verso ovest, nella regione del Nebbio, Cap Corse si trova a nord e Saint-Florent, con la sua cittadella genovese e la sua imponente cattedrale romanica pisana del XIII secolo, è a poco più di tre chilometri. Prendetevi il tempo per godervi le spiagge, tra cui quella di sabbia bianca della Roya, l'Ospedale con i suoi ciottoli rosa e il Loto, nel cuore del deserto delle Agriate, raggiungibile in barca o a piedi (5 ore di cammino) attraverso l'antico sentiero dei doganieri (che parte da Saint-Florent e conduce all'Ostriconi). La macchia mediterranea è un'oasi di verde selvaggio, fatta di querce verdi, piante di brughiera, lentischi, mirti e cisti. Profuma l'aria con i suoi dolci odori, mentre il mare si armonizza con l'azzurro del cielo. In programma, una giornata alla scoperta del Capo Corso tra mare, montagna e deserto, su sentieri accessibili solo in fuoristrada. La penisola, lunga quasi 40 km e larga da 10 a 16 km, offre un quadro perfetto della Corsica selvaggia, lontano dalla folla. Passeggiate per i vicoli ripidi di Sisco, visitate una distilleria, poi raggiungete il villaggio di Santa Severa e rilassatevi su una terrazza. La spiaggia di Tamarone è un luogo piacevole per fare il bagno, seguito da una visita al parco eolico di Rogliano con una splendida vista sul Capo Corso. In alternativa, o in aggiunta al Capo Corso, partite alla scoperta del deserto delle Agriate, sempre in fuoristrada. Oppure prendete una barca per raggiungere la spiaggia protetta di Saleccia, una delle più belle dell'isola con la sua sabbia soffice, le acque cristalline e i maestosi pini d'Aleppo.

GIORNO 4
Oletta - Corte

Raggiungete il centro dell'isola, in direzione di Corte e della valle della Restonica. Godetevi un soggiorno di tre notti in un ambiente piacevole in riva al fiume, immerso nella natura e in tutti i suoi profumi sensuali. Questo hotel offre un ambiente incantevole nel cuore della natura ed è il punto di partenza ideale per esplorare l'entroterra. Cena all'Auberge de la Restonica in riva al fiume, un ristorante rinomato per la sua cucina autentica con accenti locali.

GIORNI 5 E 6
Corte e la Valle della Restonica

Nel cuore della Corsica, l'imponente cittadella di Corte gode di una splendida posizione, orgogliosamente eretta tra il Monte Rotondo, e conserva il suo ruolo di crocevia tra le due parti dell'isola. Il museo ripercorre il passato turbolento dell'isola, mentre i vicoli tortuosi e stretti della città vecchia aspettano solo di essere esplorati. Ovunque guardiate, scoprirete lo splendore della natura corsa, dalle acque cristalline dei fiumi Restonica e Tavignano ai maestosi paesaggi dei laghi Melo e Capitello. Un'altra opzione è quella di fare una visita privata a Corte, alla sua cittadella e al suo museo.

GIORNO 7
Corte - Bonifacio

Guidate fino a Bonifacio, all'estremità meridionale dell'isola. Trascorrete tre notti alle porte della città, affacciati sul golfo di Santa Manza. L'hotel è progettato con terrazze intrecciate per consentire la massima vista sul mare possibile. La tranquillità e la maestosa bellezza regnano sovrane nei dintorni. Le camere luminose sono un ottimo esempio di come il design contemporaneo possa fondersi armoniosamente con lo stile tradizionale mediterraneo. La piscina a sfioro si integra perfettamente nel paesaggio e un sentiero conduce gli ospiti alla spiaggia sottostante. La spa, con il suo legno rilassante ovunque, si occupa di un solo cliente alla volta, quindi godetevi questa esperienza di benessere assoluto. Il ristorante è gestito da un talentuoso chef senegalese, che combina abilmente i sapori mediterranei più delicati con quelli più elaborati.

GIORNI 8 E 9
Bonifacio e il sud

La gloria di Bonifacio inizia con le sue imponenti scogliere bianche in rovina, che sono state lentamente modellate e scavate dall'erosione degli elementi. Circondato dal mare, questo merletto di calcare è una meraviglia naturale da contemplare.

Itinerario personalizzabile al 100% per voi

Localizzare

Our other offers and holiday ideas