CORSICATOURS
Avenue du Général de Boissoudy, PORTO-VECCHIO
Ouest corse, Centre corse, Pays ajaccien
+33495202020
I famosi sentieri della GR 20 finalmente accessibili agli escursionisti non esperti. Un'esperienza indimenticabile con Corsicatours!
Un piede nella mitica GR 20, l'altro nel sentiero Mare a Monti, nuotare nelle piscine naturali di montagna o nelle acque cristalline del Golfo di Porto, scoprire villaggi tipici e siti classificati.
In programma il Lago Ninu, il massiccio della Paglia Orba, la Valle dell'Aïtone, le Gole della Spelunca, il Golfo di Porto, Girolata e i Calanchi di Piana.
LE TAPPE DEL TOUR
1° GIORNO AJACCIO
Volo per Ajaccio, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO LA VALLE DEL NIOLU
3h30 / D+250m / D-250m
Primi passi sulle mulattiere verso il ponte genovese di Muriccioli. Attraverso antiche coltivazioni di montagna e orti, arriviamo "al villaggio".
Cena e pernottamento a Calacuccia.
3° GIORNO LAGO DI NINU
6h / D+850m / D-600m
Dal Vallon de Colga al lago di Ninu, un paradiso per i cavalli in libertà, fra le perle delle montagne corse. Picnic sui vasti prati che costeggiano il lago (I pozzi). Dal Golfo di Sagone alla vetta del Cintu, il panorama è mozzafiato.
Cena e pernottamento a Castel di Vergio.
4° GIORNO LE CASCATE DEL RADULE E LA VALLE DEL GOLU
5h00 / D+500m / D-500m
La GR 20 nel cuore del massiccio vulcanico della Paglia Orba. Sorgenti del Golu. Sosta nelle bergeries (gli antichi ovili) e per rinfrescarsi le cascate di Radule.
Cena e pernottamento a Castel di Vergio.
5° GIORNO LE PISCINE NATURALI DI AITONE
5h30 / D+200m / D-750m.
Col di Vergio, valle dell'Aïtone, famosa per la sua pineta di larici. Sosta ai margini delle limpide conche di questo torrente di montagna. Evisa attraverso il Sentiero del Castagno.
Cena e permottamento a Evisa.
6° GIORNO GOLE DELLA SPELUCA
4h / D+270m / D-800m.
L’infilata di pareti di granito rosso delle Gole della Spelunca. Sosta in riva al mare al ponte genovese di Zaglia.
Cena e pernottamento a Ota.
7° GIORNO IL GOLFO DI PORTO
4h / D+200m / D-530m.
Mare e Monti. Notevole vista sui Calanchi di Piana, sul Golfo di Porto e sulla riserva naturale di Scandola. Rientro ad Ajaccio nel primo pomeriggio.
Cena e pernottamento in hotel ad Ajaccio.
8° GIORNO AJACCIO
Prima colazione, giornata libera secondo gli orari dei voli di ritorno.
Trasferimento in aeroporto
• Escursione di livello medio
• Accompagnatore di Montagna del posto, guida abilitata dallo Stato.
• È richiesto un sacco a pelo. Sistemazione in dormitorio (gîte). Opzione camera possibile (eccetto il 6° giorno) – contattateci.
• Sacco leggero durante il giorno, trasporto bagagli fornito tra una sistemazione e l'altra.
• Copertura della rete telefonica non garantita su tutto il percorso.
• L'attrezzatura da portare e la scheda tecnica verranno allegate al carnet di viaggio.
(da domenica a venerdì)
Maggio: 14-19 maggio; e dal 28 maggio al 2 giugno
Giugno: dall'11 al 16 giugno; e dal 25 al 30 giugno
Luglio: 9-14 luglio; e dal 23 al 28 luglio
Agosto: 6-11 agosto; e dal 20 al 25 agosto
Settembre: dal 10 al 15 settembre e dal 24 al 29 settembre
PREZZO A PERSONA. IN EURO IN PENSIONE COMPLETA – SULLA BASE DA 8 A 14 PERSONE
ESCURSIONE "TRA TERRA E MARE" - 8 GIORNI / 7 NOTTI - ARRIVO SABATO
Trasporto se prenotato con noi, il circuito escursionistico in Gîte per 6 giorni / 5 notti, prima e ultima notte ad Ajaccio in hotel turistico 3* in camera standard e formula mezza pensione (bevande escluse), i pasti dalla cena del 1° giorno alla colazione l'ultimo giorno, supervisione del circuito da parte di una guida certificata dallo stato, presa in carico e riaccompagnamento ad Ajaccio, assistenza bagagli, spese amministrative e tasse di trasporto.
Tasse di soggiorno, supplemento camera, supplementi volo ed eventuali aumenti carburante, sistemazioni in battello, bevande, extra e spese personali e assicurazioni
powered by cd-media.fr