OFFICE DE TOURISME INTERCOMMUNAL OUEST CORSICA
Place de la Marine, OTA-PORTO
Ouest corse
0495261055
Gli amanti della natura saranno entusiasti dell'Ovest Corsica: escursioni, canyoning, arrampicata, equitazione, parapendio... Ce n'è per tutti i gusti! Allora, cosa state aspettando?
IN PROGRAMMA
Giorno 1: Ci si riscalda
Arrivati a Piana, andiamo a sgranchirci le gambe con l'escursione di Capo d'Orto (5h A/R). Dalla cima si gode di una vista spettacolare sul Golfo di Porto e sulle Calanche di Piana. Vale davvero il viaggio!
Trasferimento a Serriera. E per chi non ne ha ancora abbastanza, c'è la possibilità di una breve escursione al villaggio abbandonato di Pinito (2h A/R).
Pasti e pernottamento in un gîte d'étape.
Giorno 2: Si fa sul serio!
Partenza da Serriera la mattina presto in direzione di Ota per una camminata di 6,5 ore. Picnic lungo il percorso. Trasferimento dei bagagli preso in carico.
Arrivo a Ota.
Pasti e pernottamento in un gîte d'étape
Giorno 3: Godersi le montagne
Partenza da Ota per una camminata di 3 ore. Si attraversa il paese per raggiungere l'inizio del sentiero delle gole di Spelunca, un'antica mulattiera che un tempo collegava Ota a Evisa.
Pausa picnic a Evisa. Poi faremo una piccola deviazione per scoprire le piscine naturali e le cascate della foresta dell'Aïtone (2 ore A/R). I meno freddolosi potranno fare il bagno.
Quindi direzione Marignana attraverso il sentiero Mare e Monti (2h)
Pasto e pernottamento in gîte d'étape
Giorno 4: Torniamo verso il mare
Ultima tappa di 8 ore da Marignana fino alla fine del percorso a Revinda, vicino a Cargèse.
Trasferimento da Revinda a Cargèse.
Pasto e pernottamento a Cargèse in hotel**.
Giorno 5: Relax...
L'ultimo giorno è dedicato ad andare in giro per il paese, alle visite, allo shopping e/o a fare il bagno. Cargèse è un villaggio molto grazioso con influenze greche ancora molto evidenti, come dimostra la sua chiesa di rito greco, ancora in uso.
Pranzo a Cargèse.
PIU INFORMAZIONI SU www.ouestcorsica.com
powered by cd-media.fr