In un'atmosfera calda e conviviale, scoprite la diversità e la bellezza dei nostri siti di immersione in uno dei golfi più belli del mondo.
BATTESIMO DELL'IMMERSIONE: la mia immersione si svolge da solo con il mio istruttore, l'attrezzatura subacquea è fornita e non ho bisogno di certificato medico.
Come si svolgerà il vostro battesimo subacqueo?
Vi verrà fornita l'attrezzatura completa. Un istruttore si occuperà di un solo partecipante alla volta per accompagnarlo gradualmente sott'acqua. Prima di entrare in acqua vi verrà fornita una spiegazione preliminare. È utile e necessaria per aumentare la vostra sicurezza e farvi godere al meglio dei nostri fondali marini.
Trascorrerete circa 30 minuti in acqua da soli con il vostro istruttore o istruttrice.
Se scegliete di partire in barca, raggiungeremo uno dei siti di immersione più adatti del Golfo di Ajaccio per effettuare il vostro battesimo (le “sette navi”, la “testa di morto”, la “petra piumbata”, la ‘guardiola’ o la “cittadella”). Potete individuarli sulla nostra mappa. La scelta del sito può essere effettuata in base alle condizioni meteorologiche. Vi proporremo sempre un sito adatto, ponendo l'accento soprattutto sulla vostra sicurezza e sul vostro divertimento.
Se scegliete di partire dalla spiaggia, effettuerete il vostro battesimo nelle stesse condizioni che dalla barca. Cambia solo il luogo, che sarà la spiaggia Trottel dove ci troviamo.
SNORKELING: se volete scoprire i fondali marini senza bombole ma con pinne, maschera e boccaglio, scegliete lo snorkeling.
Vi proponiamo una passeggiata di 45 minuti in PMT (pinne, maschera, boccaglio). Questa escursione vi permetterà di scoprire la vita sottomarina dalla superficie. Un istruttore vi darà le istruzioni di sicurezza prima di entrare in acqua e vi fornirà indicazioni sulla fauna e la flora che incontrerete.
Se scegliete di partire in barca, raggiungeremo uno dei siti di immersione più adatti del Golfo di Ajaccio (le “sette navi”, la “testa di morto”, la “petra piumbata”, la ‘guardiola’ o la “cittadella”). Potete individuarli sulla nostra mappa. La scelta del sito può essere effettuata in base alle condizioni meteorologiche. Vi proporremo sempre un sito adatto, ponendo l'accento soprattutto sulla vostra sicurezza e sul vostro divertimento.
Se scegliete di partire dalla spiaggia, farete la vostra escursione con le pinne nelle stesse condizioni che dalla barca. Cambia solo il luogo, che sarà la spiaggia Trottel dove ci troviamo.
Appuntamento: questa attività è disponibile tutti i giorni su appuntamento.
Noleggio dell'attrezzatura: la tariffa indicata include il noleggio di pinne, maschera, boccaglio e muta isotermica.
Documenti amministrativi: non è richiesto alcun certificato medico per praticare questa attività.
I NOSTRI SITI DI IMMERSIONE
Il golfo di Ajaccio è uno dei più profondi d'Europa e presenta rilievi molto scoscesi (come la montagna circostante), il che si traduce in numerosi siti di immersione vari, con configurazioni e profondità diverse che consentono di trovare rapidamente siti adatti a tutti i tipi di subacquei e a tutte le profondità.
I nostri siti si trovano principalmente all'interno del golfo, il che rende i tempi di navigazione relativamente brevi (tra i 5 e i 20 minuti).
Tuttavia, proponiamo anche uscite “fuori dal golfo” per raggiungere magnifici siti di immersione come la “valle delle cernie”, “il banco provenzale”, la “petra piumbata” o per uscite di un giorno per raggiungere la riserva di Scandola.
Grazie alla sua configurazione geografica, il golfo di Ajaccio è protetto dai venti dominanti, il che ci permette di essere meno soggetti alle condizioni meteorologiche. Il nostro club è situato in fondo al golfo, sulla sponda più riparata, il che ci permette di proporre uscite quasi tutti i giorni.
FORMALITÀ PER IMMERGERSI
La legislazione francese, attraverso il Codice dello sport, ci permette di accogliere e far immergere subacquei provenienti da ogni parte del mondo, tenendo conto della loro certificazione e della loro esperienza subacquea.
Se possiedi una certificazione CMAS:
Le tue prerogative saranno riconosciute automaticamente.
Se possedete una certificazione “Hors CMAS” o non possedete alcuna certificazione:
il Codice dello Sport consente al direttore delle immersioni di valutare la vostra idoneità a immergervi in gruppo, in autonomia o con supervisione, a diverse profondità. A tal fine, si basa su diversi elementi che potrete fornire (colloquio, diario di immersione, passaporto subacqueo, ecc.)
PUOI IMMERGERTI
Certificato medico:
È necessario presentare un certificato medico (ESCLUSI battesimo subacqueo o snorkeling). Ti consigliamo di effettuare una visita annuale presso un medico specializzato.