Per cominciare scopro quello che è il più bel punto di vista per ammirare Bastia , fra mare e montagna. Dai giardini del palazzo dei governatori, il panorama circolare è spettacolare : i tetti grigi, brillanti sotto il sole, la maestosa chiesa di Saint Jean-Baptiste, San Giovanni Battista, il vecchio porto, i quais, il nuovo porto, il mare blu all’infinito, le verdi colline… è veramente un incanto totale, e dà quasi una sensazione di vertigine.
Ora si impone un visita al museo . Per lo scenario, innanzitutto : un vero tuffo nella storia. Ma anche il contenuto vale la visita. Dal giugno 2010 infatti, il museo di Bastia, totalmente rinnovato, propone un percorso permanente tematico su tre assi principali : l’urbanistica, il peso politico, sociale ed economico della città, e la sua ricchezza intellettuale e artistica. E naturalmente, numerose mostre temporanee.
Ho lasciato il Palazzo entusiasta e vi invito assolutamente a venirci durante il vostro soggiorno a Bastia!
Tariffe e orari : Dal 1° luglio al 18 settembre, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.30.
Chiuso il lunedì.
Esposizione permanente e giardini : 5 euro.
Soli giardini, 1 euro.
Tariffe ridotte per i gruppi a partire da 10 persone. Gratis bambini fino a 10 anni e tariffe ridotte per studenti .
Il plus: Vista panoramica sul mar Tirreno. Partendo dal porticciolo turistico, potrete prendere le scalinate che fanno attraversare l’intero giardino e vi portano fino all’ingresso principale del palazzo, dove non sarete certo delusi dalla vista