Luogo emblematico della Balagne, la cittadella di Calvi sovrasta la città offrendo un panorama imperdibile sulla Strada degli Artigiani (strada di l’artigiani) e i villaggi arroccati della regione.
Seguendo il percorso numerato e audioguidato dall’Ufficio del Turismo, girete per le stradine fra piccoli caffè, ristoranti e botteghe che contrassegnano la vostra salita.
Lungo il cammino incontrerete anche l’oratorio Saint Antoine e la chiesa Saint Jean Baptiste . Se il cuore vi suggerisce di fare una pausa, questi luoghi sacri meritano di essere conosciuti.
Se l’agenda culturale della città coincide con le date delle vostre vacanze, avrete forse la fortuna di assistere ad un concerte nella Poudrière, l’ex antica polveriera.
Situata nella città vecchia, non lontano dalle vie commerciali, la Cittadella di Porto-Vecchio, dall’architettura militare, è soprannominata il « Bastione di Francia ». Questo luogo carico di storia accoglie oggi esposizioni di pittura, di scultura, ma offre anche un punto di vista straordinario sulla città.
La salita fino alla Cittadella di Bonifacio dalla città bassa è riservata ai più coraggiosi, con le scalinate che partono dal porto e per i meno sportivi con il trenino. Là lo spettacolo che si offre ai turisti è grandioso con le stradine tortuose, i numerosi passaggi a volta e le vecchie case così caratteristiche !
Sul vostro cammino, osate spingere le pesanti porte delle chiese : Sainte Marie Majeure e i suoi archi aggettanti Sainte Croix, Saint Erasme …
Dalle mura di cinta godrete un panorama grandioso su Capo Pertusato e la Sardegna.