Alla scoperta delle fattorie didattiche in Corsica: attività per tutta la famiglia Nuovo

Voglia di uscire dai sentieri battuti e cambiare le tradizionali giornate al mare in Corsica? Direzione fattorie didattiche. Qui non cèè tempo per oziare, ma solo per immergersi nella quotidianità rurale dell' isola. I bambini si meravigliano a contatto con gli animali, i genitori assaporano l'autenticità dei luoghi, tutta la famiglia si delizia con
i prodotti locali.

Un'immersione nel patrimonio rurale corso

La Corsica agricola svela un volto più autentico dell'isola. Le fattorie didattiche fannorivivere antiche tradizioni senza cadere in una messa in scena artificiale. I visitatori scoprono il lavoro quotidiano dei contadini corsi, in armonia con questa natura particolare.

A Porto-Vecchio (Portivechju), la fattoria di Padula si estende su tre ettari traboccantidi vita. Creata nel 2009 da Laëtitia Mannoni, l'azienda offre attività di mediazione animale. Nei sette parchi, i bambini possono dare da mangiare a pony, oche, capre emaiali d'India, un'esperienza semplice, lontana dal trambusto della costa.

Più a ovest, il parco naturale di Olva, vicino a Sartène, si estende su 22 ettari. Gliasini trottano liberamente e le capre si arrampicano sulle rocce. Niente a che vederecon lo zoo: gli animali vivono in completa libertà, senza recinti né costrizioni.

Foto di una donna che accarezza una capra ©ADOBE STOCK Foto di una donna che accarezza una capra ©ADOBE STOCK

Incontri con gli animali per grandi e piccini

Gli animali affascinano i bambini. Da questo punto di vista, le fattorie corse nondeludono. Le famiglie possono scoprire gli animali tipici dell'agricoltura locale, maanche alcune sorprese esotiche.

All’ Isula di i Sogni, nella pianura di Aregno vicino ad Algajola, la diversità è all'ordinedel giorno. Ben 34 recinti e altrettante specie diverse accolgono i visitatori. Ognianimale ha diritto alla sua piccola presentazione. I bambini possono entrare in alcunirecinti per avvicinarsi agli animali. I più piccoli trascorrono spesso ore con le capre,affascinati dal loro comportamento giocoso.

Alla  fattoria di Padula , vous pouvez croiser "Dino" le dindon, "Léon et Noël" les paons bleus, et même "René" le sanglier. L’idée de donner des noms aux pensionnaires plaît beaucoup aux enfants. Beaucoup parlent encore de René des mois après leur visite.

Il clou dello spettacolo? Il battesimo a cavallo nel parco di Olva. Bastano pochi minutiin sella a un pony per creare ricordi indimenticabili. Gli istruttori sono pazienti, anchecon i più piccoli che all'ultimo momento si spaventano.

Foto di due bambine che danno da mangiare alle galline ©adobe stock Foto di due bambine che danno da mangiare alle galline ©adobe stock

Imparare attraverso l'esperienza: quando la pedagogia diventa un gioco

L'apprendimento avviene in modo naturale, toccando, osservando e ponendodomande. I contadini condividono la loro passione e le informazioni sono accessibili anche ai più piccoli. Nel parc naturel d’Olva , lil sentiero botanico è una verascoperta. Prima della visita, molti non sanno nulla degli usi della quercia da sughero.Le schede esplicative sono chiare e permettono di capire perché la macchia corsa haun profumo così buono. I bambini hanno la possibilità di giocare agli esploratoriidentificando le piante corse.

A Padula, vale la pena fare una sosta per il laboratorio di tre ore sulle api corse.Osservare un alveare in attività affascina grandi e piccini. La guida spiega comequesti piccoli insetti producono il famoso miele corso DOP. La degustazione chesegue è apprezzata da tutti!

 

Attività ludiche all'aria aperta

Dopo aver imparato tante cose, i bambini possono sfogarsi nei parchi giochi integratinel contesto naturale della fattoria.

La fattoria di Padula offre giochi in legno tradizionali sotto gli alberi. Le biciclettesenza pedali messe a disposizione consentono ai più piccoli di esplorare il luogo alloro ritmo. Anche l'area giochi con scivolo, ponte di corda, barra dei pompieri e reteper arrampicarsi riscuote un grande successo.

AlI'Isula di i Sogni, il percorso sensoriale invita i bambini a toccare, sentire e ascoltare la natura. Il giardino musicale affascina le famiglie, così come il trampolino e le altalene.

 

Dalla fattoria al piatto: il territorio corso in tutto il suo splendore

Impossibile parlare di fattoria in Corsica senza menzionare la gastronomia. Con i loro numerosi prodotti locali, le visite spesso stuzzicano l'appetito! L' agricoltura e il territorio sono strettamente legati all'Isola della Bellezza.

La maggior parte delle fattorie didattiche offre prodotti da asporto: miele, formaggi difattoria o marmellate artigianali. A Padula, il “coin-coin gourmand” serve crêpes ebevande fresche al termine della visita guidata. Niente di meglio di una pausa dolce dopo aver giocato con le caprette!

Foto di un bambino che dà del fieno a una mucca ©adobe stock Foto di un bambino che dà del fieno a una mucca ©adobe stock

Volete prolungare l';esperienza? Dirigetevi alla fattoria-agriturismo Domaine de Piscia vicino a Figari, nel sud della Corsica. Christine, la padrona di casa, preparapiatti tradizionali a base di prodotti della sua azienda agricola: uova fresche, vino biologico, vitello alle olive o capretto arrosto. Ogni boccone racconta la storia di questa agricoltura rispettosa che è l'orgoglio dell'isola.

La formula “visita alla fattoria didattica + pranzo alla fattoria” è perfetta per una giornata in famiglia. I bambini capiscono da dove proviene il cibo nel loro piatto e tutti possono gustare prodotti locali di qualità. Un' immersione totale nella Corsica agricola!

Da notare: preparate la vostra visita a una fattoria didattica

Sono indispensabili scarpe chiuse. In questi terreni naturali, il marsupio è molto piùpratico del passeggino. Verificate gli orari prima di partire, poiché possono variare aseconda della stagione e delle condizioni meteorologiche. Spesso è necessaria laprenotazione, soprattutto per le visite guidate come a Padula (ore 10:30, durata 1 orae 30 minuti, dal martedì al sabato). Le tariffe sono accessibili: da 5 a 12 € a persona.

Le fattorie didattiche della Corsica offrono una pausa autentica durante un viaggio sull'isola. Tra coccole agli animali, scoperta della natura, giochi rurali edelizie locali, queste aziende agricole offrono un'esperienza completa per tutta la famiglia. I bambini ripartono incantati e i genitori riscoprono un' agricolturaviva e accogliente.