image

Da Johanna il 25/07/2018

Incontro con Bernard Baghioni, pastore di Santa Lucia di Mercoriu

Da Castellare a Santa Lucia di Mercuriu passando per Sermanu, conoscerete una regione autentica, da scoprire in qualsiasi stagione.

 

Bernard è un figlio del territorio del Boziu. La sua è una famiglia di 8 fratelli e lui cresciuto nel Boziu, dove lavora e dove è sempre vissuto. Legato in modo profondo e viscerale alla sua terra, questo pastore di 57 anni è un personaggio estremamente intrigante.

 

"Quando avevo 3 anni sono scappato dai miei genitori per vedere un gregge di pecore; penso che la mia vocazione di pastore sia arrivata in quel momento! »

 

La quotidianità di Bernard è una mandria di 70 pecore che munge ogni giorno, manualmente, una ad una.

 

"Ho costruito la mia stalla nel 2000 a Santa Lucia di Mercuriu, all’epoca non c'era né elettricità né acqua corrente. È stato difficile, ma la mia testardaggine ha avuto la meglio su tutti i problemi che ho avuto. Per niente al mondo lascerei la mia terra! ».

 

Il Boziu, un tempo estremamente ricco dal punto di vista agricolo (vigneti, oliveti, castagneti, grano, lenticchie, ecc…), si è progressivamente spopolato come è accaduto anche in altre aree della Corsica, ma ci sono alcune belle iniziative da evidenziare:

 

"I giovani tornano al paese, aprono delle chambres d’hôtes e offrono una ristorazione di qualità con prodotti del territorio. L'economia locale dipende anche dalla presenza di alcuni artigiani che investono nella regione. Il sentiero “da Mare a Mare” che attraversa i nostri paesi è un’ulteriore ricchezza che promuove il turismo rurale.

 

Bernard ci dà alcune idee - consigli per un fine settimana o per qualche giorno di vacanza nella sua regione:

 

"Se trascorrerete le vostre vacanze nella regione, non vi annoierete di certo... Ogni giorno nuove passeggiate e nuovi prodotti da gustare, e in ogni stagione colori diversi: il paesaggio non è mai lo stesso.

 

Bisogna dire che il Boziu gode di un ambiente privilegiato: un ricco patrimonio costruito, (pagliaghji- i ricoveri dei pastori- le case tradizionali) un patrimonio religioso onnipresente con in particolare la chiesa clsssificata come monumento di San Niculau de Sermanu, edificio unico in Europa per i suoi affreschi e il  frontone del XII secolo. Le numerose fontane sono un’altra chicca da scoprire, in tutte le stagioni, durante le passeggiate in famiglia.

 

 

©ATC ©ATC

 

©ATC ©ATC

 

©ATC ©ATC

 

©ATC ©ATC

 

©ATC ©ATC

Localizzare