
Da Nathalie il 03/09/2021
La tenuta di Aghja Suttana è prima di tutto una casa di famiglia, due zii e una zia che mi hanno dato il gusto della fatica e il rispetto della terra. Oggi Aghja Suttana è un luogo di vita, di scambi e di incontri.
Riceviamo persone di tutti i tipi: turisti da tutto il mondo, gente del villaggio, della regione, amici... Tutti hanno in comune il gusto per le cose buone e il rispetto per la natura circostante. Riceviamo famiglie, coppie e anche persone singole che sono venute a ricaricarsi d’energia in questi tempi di Covid.
Offrire ai visitatori l'arte e la letteratura, due passioni che mi guidano, attraverso mostre e firma-libri è una scommessa audace in una regione un po' dimenticata dai turisti... Dopo tre anni di "test" possiamo dire oggi che i risultati sono positivi e vanno oltre le nostre aspettative! La mia compagna è una forza creativa essenziale: ha capito lo spirito del luogo, vi si è immersa e ha contribuito molto al suo sviluppo.
Il Boziu è soprattutto una terra dei nostri antenati che hanno costruito con il poco che avevano villaggi dal fascino innegabile, come Tralonca sul suo sperone roccioso, Castellare e le sue case di pietra perfettamente conservate, Sermanu e la sua cappella del XV secolo, Sant'Andria e la sua chiesa, Alandu e il suo convento... Il Boziu è anche un luogo dove uomini e donne danno senso alla loro vita attraverso vari progetti: creazione di sentieri escursionistici, ristoranti di qualità, alloggi insoliti, gastronomia. ..
Offriamo alloggi eclettici e insoliti (pagliaghji attrezzati, camping, gîtes), uno spazio di cultura con un eco-museo dedicato alla storia del Boziu, una biblioteca gratuita aperta a tutti così come una crêperie dove i prodotti proposti provengono esclusivamente da produttori della regione ... è in questo senso che possiamo dire che il Domaine de l'Aghja Suttana è un luogo originale in Corsica.
Le azioni sono diverse e variegate: colazione tipica corsa, ecologica, limitando i rifiuti e gli imballaggi, divieto della plastica monouso, utilizzo dell'energia solare, acquisti all'ingrosso e uso di contenitori di vetro, uso di materiali nobili per gli arredi come il legno, il ferro o la pietra.
Ci sono molti progetti, ma la cosa più importante è continuità delle attività del Domaine. Una mostra avrà luogo nel 2022, e probabilmente incontri che ruotano intorno alla poesia, alla scrittura, alla fotografia e alla pittura. Il meglio insomma deve ancora venire!
Notte insolita in un pagliaghji a partire da 35 euro
Notte in un gîte da 50 euro
Piazzola camping da 15 euro
Mostre in agosto
Ldt Aghja Suttana
U Pian di Vallu
20250 SANTA LUCIA DI MERCURIU
www.josephantoinesalviani-artistepeintre.com
06 27 77 06 70
Trova Aghja Suttana sui social network