Constellation ©DR
Immaginatevi, comodamente seduti sotto un cielo di abbagliante purezza, a contemplare le stelle in tutto il loro splendore. La Corsica, con le sue vaste distese preservate da ogni inquinamento visivo e le sue vette che sfidano le nuvole, offre uno scenario idilliaco per dedicarsi a questa affascinante attività.
Numerosi siti di osservazione sono stati allestiti per offrire ai visitatori un comfort ottimale preservando l'autenticità dei luoghi. Che sia nel cuore delle montagne, su altipiani isolati o in riva al mare, ogni luogo di osservazione rivela un panorama unico, ideale per contemplare la volta celeste. In Corsica le idee “astronomiche” non mancano: realizzazione di circuiti di osservazione, soggiorni tematici e incontri con gli appassionati di astronomia. Avrete l'opportunità di scoprire i segreti del cosmo in compagnia di professionisti, che condivideranno con voi la loro passione e le loro conoscenze.
Per gli appassionati di astronomia, la Corsica è molto più di una semplice meta turistica: è un vero e proprio santuario celeste dove si mescolano le bellezze naturali e i misteri dell'universo. Che siate da soli, in famiglia o con gli amici, lasciatevi trasportare dalla magia della notte corsa e immergetevi in un viaggio ai confini dell'infinito, ammirando uno dei cieli stellati più puri del mondo!L'info en
Iles sanguinaires ©CGuerrini
Nebuleuse-PacMan ©HaOIII
Ciel Etoilé de Corse ©DR
Vista la qualità del cielo notturno della Corsica, dovuta in parte al suo carattere insulare, montuoso e alla scarsa densità di popolazione, la Corsica è candidata a ottenere il riconoscimento di Riserva Internazionale del Cielo Stellato.. Una Riserva Internazionale del Cielo Stellato dell'IDA (International Dark-Sky Association) è un territorio pubblico o privato che possiede una qualità eccezionale o notevole di notti stellate e un ambiente notturno che è specificamente protetto per il suo patrimonio scientifico, naturale, educativo, culturale e/o pubblico. Le riserve sono costituite da una zona centrale che soddisfa i criteri minimi di qualità del cielo e oscurità naturale, e da una zona cuscinetto che favorisce la conservazione del cielo scuro nel nucleo centrale..
Lasciatevi ispirare dalla nostra esperienza stellata in un gîte insolito a Erbaghjolu nel Boziu
Scoprite le nostre offerte:
" iniziazione alla fotografia del cielo stellato con Klape Photographie "
" scoperta della volta celeste con il Club di Ajaccio di appassionati di astronomia "
“Le notti delle stelle” con il Circolo Astronomico Costa Serena