Le regioni della Balagna e della Castagniccia offrono percorsi per mountain bike certificati e adatti alle famiglie.
Lo sapevate?
Un sito per mountain bike certificato FFC dalla Federazione Francese di Ciclismo indica un'area adatta alla pratica della mountain bike con oltre 100 chilometri di sentieri segnalati, mantenuti e suddivisi per livello di difficoltà. Le zone certificate comprendono un punto di accoglienza dove è possibile ottenere informazioni sui percorsi, mappe, itinerari segnalati, un punto di lavaggio per mountain bike e attrezzi a disposizione per piccole riparazioni.
La Balagna (il giardino della Corsica) comprende Calvi, L'Isula (l'Île Rousse) e numerosi villaggi arroccati sulle montagne e sul mare. Con i suoi immensi uliveti, limoneti e mandorleti, la regione è una delle più visitate della Corsica. Qui troverete oltre 200 chilometri di sentieri escursionistici. Il sito VTT FFC Balagna raccoglie percorsi per tutti i livelli di difficoltà.
In Castagniccia Mare è Monti – Costa Verde , anche le famiglie appassionate di mountain bike potranno dedicarsi al piacere delle due ruote. Vi aspettano oltre 124 chilometri di piste classificate in base al livello di difficoltà.
Preferite il ciclismo su strada? Approfittate di un'area ciclistica con oltre 670 km di percorsi.
Lo sapevate?
L'Isula offre percorsi per mountain bike classificati come molto difficili (neri). Gli itinerari sono più adatti a sportivi esperti, con un dislivello positivo e negativo di circa 700 m per la maggior parte dei circuiti.
Attraversate la pianura del Reginu , sito classificato Natura 2000 per la conservazione del nibbio reale, una specie di rapace protetta. Questo piccolo anello è ideale da percorrere con la famiglia. Potrete sperimentare i diversi tipi di terreno corso: strada, pista, single track in leggera pendenza, prima di lasciarvi tentare da altri itinerari in mountain bike.
● Partenza: frazione di Reginu.
● Livello di difficoltà: verde (facile, adatto alle famiglie).
● Lunghezza: 6 km.
● Dislivello: +42 m/-48 m.
Questo percorso vi condurrà nella pianura di Aregno lungo piacevoli sentieri, ma sono previste alcune difficoltà. In caso di pioggia, il passaggio sul ponte può essere compromesso. Informatevi presso l'Ufficio del Turismo dell'Isula o di Calvi prima di partire all'avventura.
● Partenza: L'Algaiola (Algajola).
● Livello di difficoltà: blu (moderato, adatto alle famiglie).
● Lunghezza: 6 km.
● Dislivello: +46 m/-48 m
Per dormire vicino al punto di partenza del percorso ad anello, scegliete un hotel con vista mare a L'Algaiola.
Questo percorso ad anello permette di visitare i villaggi di Olmi è Cappella e Vallica. Percorrete sentieri selvaggi in mountain bike nel cuore della pieve di Ghjunsani, all'estremo sud-est della Balagna. Lungo il percorso, merita una sosta il convento di Tuani. Classificato nell'inventario supplementare dei monumenti storici, offre una decina di camere per le famiglie che desiderano fare una sosta. Numerose cime di oltre 2.000 metri di altezza compongono il paesaggio, tra cui il Monte Cinto con i suoi 2.710 metri di altitudine.
● Partenza: Olmi è Cappella.
● Livello di difficoltà: blu (moderato, adatto alle famiglie).
● Lunghezza: 12 km.
● Dislivello: +282 m/-274 m.
Ad Olmi è Cappella vi aspettano affascinanti locande e pensioni, come l'auberge u Pasturellu nel cuore della foresta di Tartagine-Melaja.
Questo percorso per mountain bike si snoda tra i vigneti corsi. Percorrete sentieri facili per trascorrere piacevoli momenti in famiglia.
● Partenza: Lumiu (Lumio)
● Livello di difficoltà: verde (facile, adatto alle famiglie).
● Lunghezza: 7 km.
● Dislivello: +81 m/-80 m.
Le famiglie possono affittare un appartamento o una camera d'albergo a Lumiu o a Calvi (a 10 minuti in auto) per godersi la vista sul mare e visitare la famosa cittadella.
La Spassiverde è un percorso di 6 chilometri che collega i villaggi di Prunete e Moriani. Questo facile itinerario permette di costeggiare la Costa Verde e pedalare lungo le spiagge. Gli sforzi per la valorizzazione ambientale sono molto dinamici in questa regione, da cui la creazione di numerosi itinerari per il cicloturismo e di un percorso per mountain bike.
● Partenza: parcheggio del parco Padulella, vicino alla spiaggia di Moriani.
● Livello di difficoltà: verde (facile, adatto alle famiglie).
● Lunghezza: 6,4 km.
● Dislivello: +20 m.
La Costa Verde offre numerose sistemazioni per famiglie con graziosi hotel e appartamenti sul mare. Numerosi campeggi-villaggi costellano la zona, tra cui il camping Arinella Bianca o il camping Sole Di Sari.
Per trascorrere piacevoli momenti all'aria aperta con la vostra famiglia, è necessario rispettare alcune norme di sicurezza per praticare la mountain bike in Corsica:
● Percorrete solo i sentieri segnalati.
● Rispettate il senso di marcia.
● Evitate di raccogliere fiori selvatici.
● Controllate lo stato della vostra mountain bike prima di mettervi in viaggio.
Consigliato per gli adulti, l'uso del casco è obbligatorio per i bambini di età inferiore ai 12 anni.
La nostra top 5 dei migliori percorsi per mountain bike in Corsica vi promette momenti indimenticabili con la vostra famiglia, all'insegna della natura. Partite all'avventura tra mare e montagna alla scoperta di paesaggi fuori dai sentieri battuti.
La Corsica vi accoglie fuori dai sentieri battuti con la GT 20 . Inaugurato nel 2020, questo itinerario ciclabile permette una Grande Traversata (GT) dell'isola, da Bastia a Bunifaziu (Bonifacio). Suddiviso in 12 tappe, il circuito conta ben 600 chilometri.
In Corsica, il dislivello è onnipresente. Se gli sportivi preferiscono la bicicletta da strada, gli amatori preferiscono la bicicletta a pedalata assistita per percorrere l'intero circuito. Troverete stazioni di ricarica in tutte le città tappa della GT 20. Per questa avventura in bicicletta, calcolate tra i 6 e i 12 giorni, a seconda del vostro ritmo.