cd ..J'ai effectué

Il meglio di Bastia a primavera

Approfittate delle belle giornate di primavera per scoprire la città di Bastia, in famiglia, con gli amici o in coppia. Perdetevi fra le stradine della cittadella fino al vecchio porto, senza dimenticare la famosa Place Saint Nicolas su misura per adulti e bambini. Scoprite Bastia, capitale dell’Alta Corsica, famosa e celebrata per il suo fascino di storica città mediterranea.

DA NON PERDERE IN UN SOGGIORNO A BASTIA 

Scoperta del centro-città

 

Ogni abitante di Bastia che si rispetti vi dirà che il posto da non perdere assolutamente in città è la Place Saint Nicolas. Il raggi del sole che illumina questa grande piazza vi condurranno direttamente alla terrazza di un caffè, a godervi il clima dolce della primavera. I bambini saranno felici di correre e giocare insieme mentre voi vi rilassate davanti al mare. La domenica, c’è da fare qualche buon affare, visto che la piazza si trasforma in un mercato di brocante, delle pulci e dell’usato  

 

Poi, appuntamento in Rue Napoléon, per un po’ di shopping.  Una strada pedonale molto frequentata che vi farà entrare nel cuore di Bastia. Scendete poi per il  boulevard Paoli  facendo una sosta in rue César Campinchi e nelle stradine attorno. Indirizzi che faranno felici i fan dello shopping.

 

Durante il vostro soggiorno non perdetevi  il museo di Bastia  alla  citadella, che propone ai visitatori un percorso permanente, da scoprire nelle sale rinnovate del Palazzo dei Governatori genovesi. D’obbligo una deviazione per il giardino pensile, che offre una vista imperdibile sul vecchio porto.

 

Il vieux port, il vecchio porto, è un luogo autentico in cui potrete passeggiare in famiglia o con gli amici. Una piacevole passeggiata da fare dalla cittadella, che vi stuzzicherà l’appetito. Allora sedetevi nella terrazza di uno dei ristoranti per gustare i deliziosi frutti di mare. E per i più gourmand una sosta da un gelataio, ad assaporare ottimi gelati artigianali !!

 

A due passi dal vecchio porto, il giardino Romieu, polmone verde della città. Fateci una pausa, apprezzerete questo angolo di natura intatta, dai fiori dal mille colori, in pieno centro.

 

Per l’aperitivo serale, vi consigliamo la piazza del mercato , dove regna un’atmosfera  calorosa e conviviale da vivere nei giorni di mercato : tutti i sabati e le domeniche.

 

In fatto di patrimonio 

 

In quanto al patrimonio storico e artistico, non perdetevi la Cappella Monserato, che ospita una rarissima Scala Santa di cui esistono solo una decina di esemplari al mondo. E l’imponente  Chiesa di San Giovanni Battista, monumento simbolo della città con i suoi due campanili

 

Fuori dalla città ...

 

Infine, partite alla volta di Pietrabugno, San Martino di Lota, (Agglomerazione di Bastia ) seguendo la strada panoramica lungo il mare che vi offrirà una vista mozzafiato di Bastia.

 

Il pittoresco villaggio di Cardo vale anch’esso una deviazione. Se siete tipi sportivi, è in momento di calzare scarpe da ginnastica e seguire il cartello vicino alla fontana sulla piazza che vi indica il  percorso del chemin des glacières (le storiche ghiacciaie di pietra dove veniva conservato il ghiaccio di neve)

 

 Se no potete optare per un momento di relax e tranquillità sulla grande spiaggia dell’Arinella , un  posto speciale per rilassarsi in questo anticipo di stagione !

 

 

Allora, Bastia vi ha conquistato? Potete trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale dell’ufficio del turismo di Bastia.

Per scoprire sullo stesso argomento

LA CORSE AU PRINTEMPS

Promozioni da accaparrarsi

LA CORSE AU PRINTEMPS