La Primavera nella regione Castagniccia Mare e Monti

Castagniccia Mare e Monti, un'oasi di verde

Un’idea per trascorrere le vacanze di Pasqua in Castagniccia Mare e Monti e assistere alle processioni del Venerdì Santo.

Giorno 1 : Immersione totale

Arrivo in Corsica.

Accoglienza nel villaggio di Venzolasca e sistemazione in chambre d’hôte.

 Visita del villaggio di Venzolasca, della  chiesa e delle  cappelle,  visita del  villaggio di Vescovato…

 In serata è prevista la partecipazione  a una delle tradizioni più importanti del venerdì santo in Corsica, il "Catenacciu", una processione nel cuore del villaggio di Cervione.

 Cena libera e pernottamento a  Venzolasca. 

Giorno 2 : La Casinca in tutto il suo splendore

Dopo la colazione, partirete in VTT ( mountain bike) sulle strade ad anello della regione alla scoperta di  paesaggi e scenari unici. Nel pomeriggio  visita a Loretu di Casinca da un produttore di salumi che vi farà degustare le sue specialità locali, vi leccherete i baffi! Dopo la degustazione potrete   visitare il villaggio e  scoprire il panorama eccezionale della regione bastiaise in tutto il suo splendore.

Cena libera e pernottamento a  Venzolasca. 

Giorno 3 : La Castagniccia apre le sue porte

Dopo la colazione, potrete visitare il villaggio di Penta di Casinca, unico villaggio classificato tra quelli meritevoli di tutela. Girovagate nelle sue viuzze, approfittate di questo sito pittoresco per fare un salto nella storia . Poi, regalatevi un momento di libertà con una passeggiata a cavallo sulla spiaggia per vivere  emozioni  indimenticabili. Nel pomeriggio potrete fare una degustazione in un’azienda  vinicola dove iniziarvi ai i vini della nostra regione. Dopo si parte verso Piedicroce per visitare una drogheria artigianale del villaggio. Un poco più lontano, si potrà visitare il convento di Orezza.

Cena libera e pernottamento a Venzolasca. 

Giorno 4 : Una bella boccata di ossigeno

Dopo la colazione, partirete per un’escursione a piedi per visitare il sito delle acque di Orezza nel villaggio di Rapaggio, rinfrescatevi  con questa acqua minerale gassata naturale. Pomeriggio  libero.

Cena libera e pernottamento a Venzolasca. 

Giorno 5 : Nel cuore della Costa Verde

Dopo la colazione, potrete fare una pausa nel villaggio di Carcheto-Brustico per scoprirela Cascatadello Struccia e approfittare di una pausa rilassante. Poi si riparte per il  villaggio di Felce dove si degusteranno biscotti e dolci a base di farina di castagna. Un momento di dolcezza per i più golosi… Nel pomeriggio, visita del villaggio di Cervione, con le sue viuzze, la sua cattedrale e il suo museo d’arte e di tradizioni popolari incentrato intorno alla vita tradizionale dei nostri anziani.

Cena libera e pernottamento a Venzolasca. 

Giorno 6 : Decollo imminente !

Dopo la colazione, si prende il volo per un battesimo in parapendio ( in opzione) planerete con le vostre ali sopra i nostri villaggi. Nel pomeriggio vi coccolerete  in una  SPA che propone numerose formule rilassanti per  il corpo e lo  spirito.

Cena libera e pernottamento a  Venzolasca. 

Giorno 7 : Profumi Corsi

Partenza dopo la colazione, per un appuntamento con un produttore di olio di oliva, dove poter assaggiare anche altri  prodotti della regione. Nel  pomeriggio, è prevista una visita in un laboratorio  che produce cosmetici naturali vari con notevoli benefici a vantaggio della bellezza e del  benessere. Non lontano  sorge il giardino botanico dove  scoprire tanti e diversi oli essenziali naturali. Poi potrete rinfrescarvi fermandovi alla cascata dell'Ucelulline e prendere la  strada panoramica per tornare al villaggio.

Cena libera e pernottamento a  Venzolasca. 

Giorno 8 : Un altro giro a po via (e si, gia...)

Dopo la colazione, si parte per il Parco Galéa, un modo diverso per saperne di più sulla nostra cultura e le nostre tradizioni, qui potrete conoscere i volti differenti della nostra isola  grazie a  tour virtuali e ludici.

Buono ritorno e a presto. 

Saperne di più+

Localizzare