cd ..J'ai effectué

La Primavera nella regione del Grand Valinco

Sartenais, Valinco, Taravo : la Corsica delle Origini

© Fotolia © Fotolia
Le regioni del Sartenais, Valinco, Taravo conservano numerose vestigia storiche tra cui alcuni siti tra i più importanti dell’isola. Fate un tuffo nella storia e venite a scoprire un altro volto di questa terra straordinaria!

Arrivando da Ometo, " la terrazza del Valinco ", dominerete la pianura di Baracci  con Propriano  sullo sfondo nel golfo del Valinco.

Direzione Porto-Pollo, una piccola stazione balneare familiare famosa per i suoi siti di immersione, in particolare " Les Cathédrales " e per l’incredibile ricchezza della sua fauna e flora marina. Approfittate della stagione mite per andare a spasso sulla grande spiaggia di Cupabia a raccogliere “l’occhio  di Santa Lucia “, l’ opercolo di un mollusco, un porta fortuna della tradizione corsa.

Raggiungete il porto da diporto di Propriano per fare una bella escursione in mare verso  ma non dimenticate di gustare sulle terrazze dei ristoranti una bella grigliata di pesce o di aragoste, le specialità della pesca locale. Se il mare è agitato, andate con i bambini a sud del golfo del Valinco per visitare la Torre fortificata diCampomoroe godervi il panorama a 360°.

A 15 minuti da  Propriano, vale la pena fermarsi a Sartène,considerata la porta della Corsica del sud; sulla Piazza della Porto si snodano una serie di strette viuzze lungo  la città vecchia, un’area pedonale dove troverete numerose botteghe dell’artigianato locale. Questa regione ha dato i natali  a  Colomba di Prosper Mérimée.

Il Venerdì Santo a Sartène  si svolge una cerimonia religiosa  che consiste in una processione in cui un  penitente con il volto nascosto e con pesanti catene ai piedi porta per le vie del paese una croce rievocando il martirio di Cristo.  Se desiderate assistere a questa processione notturna che richiama  un gran numero di fedeli, prenotate in anticipo il vostro soggiorno  in albergo.

Dopo aver lasciato Sartène, ridiscendendo verso la costa, prendete la strada pittoresca che conduce al piccolo porto di Tizzano protetto da  un fortino.

Valle del Taravo

La lunga valle del Taravo che si estende  dalle rive del Valinco e risale verso il centro della Corsica si divide  in 2 territori, il basso Taravo e l'alto Taravo.

Nel basso Taravo fermatevi al sito preistorico di Filitosa, si tratta di un vecchio centro culturale megalitico la cui massima rappresentazione simbolica  è la realizzazione delle statue-menhir. Il sito è una bella occasione per  fare una passeggiata con i bambini in uno scenario magico.

Risalendo la valle verso  Santa Maria Sicché dalla strada nazionale dal paese di  Petreto-Bicchisano, fermatevi per  una pausa alle Terme di Taccana o a quelle  di Guiterae rilassatevi alle terme i cui benefici  erano ben conosciuti  dai romani!

Superate le Terme di Guitera, entrerete nell'alta valle del Taravo. La grande specialità di questa regione sono i  salumi la  cui qualità è famosa da sempre. 

Saperne di più +

Localizzare