La Primavera nella regione di Ajaccio

Il Paese di Ajaccio celebra la Primavera

Per trascorrere un week-end tra amici o un soggiorno in famiglia, le vacanze di Pasqua sono l’occasione giusta per scoprire una Corsica diversa.
L'ufficio del Turismo di Ajaccio vi propone una vasta gamma di attività a un prezzo imbattibile. Scoprite anche Ipâques, un’app su smartphone per la caccia alle uova, un modo ludico e originale di scoprire la città vecchia di Ajaccio. Approfittate delle numerose offerte promozionali con una selezione di hotel e di alloggi, oltre ai numerosi vantaggi per la traversata in traghetto.

Ajaccio, cittadella genovese e la sua cornice di montagne innevate vi sorprenderanno in primavera per il suo clima gradevole.

Luogo di nascita dell'imperatore Napoleone I°,qui  potete visitare la sua casa natale nella città vecchia  e la cattedrale barocca dove fu battezzato nel 1771.  Ajaccio ospita anche ilmuseo Fesch, che porta il nome di un cardinale, zio di Napoleone, grande collezionista di arte, in particolare  dei Primitivi italiani. Si tratta di una delle più importanti collezioni al mondo. Approfittate di una giornata di pioggia  primaverile per visitare questo museo.

In  partenza da Ajaccio, troverete delle navette che vi porteranno nelle spiagge del  sud e nei grandi siti naturali, Porto e Scandola a nord e Bonifacio a sud.  Autobus scoperti all’ Imperiale e trenini vari  vi permetteranno di visitare la città vecchia  e la strada delle Sanguinaires con una fermata a Marinella per visitare la villa di Tino Rossi e il Grande Sito della Parata con vista  mozzafiato  sulle  Isole Sanguinaires.

I festeggiamenti di Ajaccio cominciano in primavera conla festa della Misericordia il 18 marzo, patrono della città e proseguono il 2 giugno con la festa di Sant’Erasmo, festa patronale dei pescatori  con processione in mare. In questa occasione, la popolazione e i turisti vengono invitati a un mega aperitivo prima dell'uscita in mare.

Non dimenticatevi di degustare sulle terrazze delle brasserie i ricci di mare, grande specialità dei pescatori di Ajaccio.

La riva sud

Sulla riva meridionale si trovano 3 penisole  Porticcio, Isolella e Castagna.

Dal villaggio di Aqua Doria vale la pena di fare un’escursione molto suggestiva  verso la Torre di Capo di Muro. Una passeggiata olfattiva nella macchia per ammirare la grande baia di Cacao, il faro di Capu di Muro che  divide  i due golfi di Ajaccio e del Valinco.

La valle del Prunelli

In autunno la valle del Prunelli vi porta dalle alture del villaggio di Bastelica  alla piccola stazione sciistica della  Valle d’Ese  dove tutti, grandi e piccoli, possono praticare lo sci alpino, lo sci di fondo o le racchette. Dalle pendenze innevate si gode di una vista sul mare splendida.

Ridiscendendo al colle di Cricheto, prendete il trenino con i bambini per ammirare la natura in fiore e   selvaggia in questa stagione. Più in basso verso  Cauro, al giardino delle api e alla distilleria di oli essenziali si possono comprare miele e oli alle erbe  immortali.          

La valle della Gravona                              

Sulla strada di Ajaccio - Bastia, in  località –Vignola, a 15 minuti da Ajaccio, prendetevi il tempo per visitare A Cupulatta – 1° parco europeo della tartaruga dove trascorrere un bel pomeriggio ed entusiasmarsi davanti ai piccoli delle tartarughe.   Più in alto sulla montagna a Bocognano, si può, attraverso una stradina nella macchia e quando la giornata è soleggiata, arrivare alla Cascata del Velo della Sposa con un salto vertiginoso di 70m. 

Saperne di più +

Localizzare