cd ..J'ai effectué

La primavera nella Corsica del Sud

La mia stagione preferita!

Vi trovate all’estremità meridionale dell’isola, la dove la montagna corsa si tuffa nel mare creando una miriade di spiagge baie e isolotti naturali.

In  primavera, venite a fare un giro nelle viuzze medievali   Bonifacio una fortezza che sorge su  una scogliera di calcare bianco, un museo a cielo aperto che lascia a ogni visita un ricordo indimenticabile. Lasciatevi alle spalle la folla estiva e spingetevi fino al faro di Pertusato che regala una magnifica vista sulla Sardegna e sulle Isole Lavezzi! Nel pomeriggio potrete prenotare una lezione per iniziarvi al  golf nella suggestiva cornice naturale del golfo di Sperone con  vista sulla Sardegna. Scoprite il cimitero marino della città alta  di Bonifacio e cercate di scendere la scalinata del Re di Aragona scavata nella scogliera di calcare bianco!

Poi portate i vostri bambini in barca alle grotte marine e non dimenticatevi di ammirare  i magnifici yacht ormeggiati sul lungofiume nella marina del vecchio porto della città bassa. Stuzzicate poi il palato con piatti straordinari, la pasta all'aragosta o le  melanzane alla bonifacienne. I bambini preferiranno andare all'acquario mangiando un cacavellu (torta pasquale decorata con le uova) , mentre gli adulti si lasceranno tentare dai gioielli in corallo rosso del mediterraneo che in Corsica rappresentano un porta fortuna! Nel periodo di Pasqua non perdetevi la processione  del Venerdì Santo nella città vecchia! Approfittatene  per visitare la chiesa di San Domenico  costruita dai Templari (1270). 

Fate un giro a  Porto-Vecchio , " cittadella del sale ", e scoprite la città vecchia con  il  trenino che sale verso la parte alta della città. L'Oriu di Canni, anfratto sotto roccia, affascinerà i bambini che tra Figari e Porto-Vecchio  vivranno un’avventura alla ricerca di questo luogo.Prendete poi la direzione della  foresta  dell' Ospedale per  una passeggiata alla Punta di a Vacca Morta(1314m)

Profumi: La primavera è la stagione ideale per respirare i profumi della macchia corsa con una passeggiata  a cavallo  grazie al centro equestre “A staffa” o con un'escursione botanica alla torre genovese di Fautea a  Santa-Lucia di Porto-Vecchio. 

L’Alta Rocca

Dall'Ospedale, dirigetevi a   Zonza , magnifico villaggio nel cuore dell'Alta Rocca dove scoprirete delle vecchie case di granito costruite su blocchi rocciosi che dominano la valle tra castagni, pini e lecci. In questa regione ci sono numerosi siti preistorici, tra tutti conviene visitare Cucuruzzu e il sito medievale di  Capula.   A Santa Lucia di Tallano, si svolge ogni anno ad aprile la fiera dell'olio di oliva ma troverete anche tanti altri prodotti agricoli tipici: salumi, formaggi, farina di castagne, miele, marmellate e vini. Gli artigiani locali espongono e vendono le loro creazioni: in legno, pietra, cuoio, vetro soffiato, così come coltelli, lavori in vimini, ceramiche, gioielli e opere d’arte! Dopo potrete visitare l’écomuseo nel vecchio frantoio.  

Inoltratevi con le racchette o a piedisull’alto piano del Cuscione spesso innevato in questa stagione e non sorprendetevi se incrocerete sulla vostra strada diversi cavalli selvaggi.  I salumi dell'Alta Rocca sono buonissimi, con una degustazione di un DOC avrete la possibilità di acquistare prodotti di qualità. Nei mercati della Corsica, i produttori di paese propongono lonza, coppa, prosciutto…

Prendete la strada che conduce a Bavella e ammirate i larici un tempo utilizzati per costruire gli alberi delle navi. Se volete vedere il “Buco della Bomba”, una curiosità del massiccio della Bavella, bisogna considerare 2 ore tra  andata e ritorno. Tenete a portata di mano la vostra macchina fotografica perché avrete forse la fortuna di incrociare un muflone, l’animale simbolo della Corsica.

Il giorno successivo tornate a  Solenzara , potrete dedicarvi alle immersioni, l'acqua è più chiara in  questa stagione rispetto all’estate, inoltre  la fauna e la  flora in questa zona rappresentano una straordinaria ricchezza, non andate via senza aver raccolto le conchiglie sulle grandi spiagge di sabbia bianca deserte in questa stagione.

Vi piacerà comprare un magnifico coltello corso con un manico in corno firmato dall’artigiano. 

Saperne di più +

Localizzare