Partite da Ajaccio per una crociera indimenticabile verso nord: scoprite i tesori della Corsica tra scogliere spettacolari, calette segrete, spiagge di sabbia bianca e isolotti bagnati da acque turchesi. Non è necessario essere marinai esperti per godersi questa esperienza unica. Con itinerari accuratamente studiati e brevi navigazioni, esplorate le splendide coste senza dover rifare i bagagli ogni giorno.
Che siate in coppia o con gli amici, condividete momenti memorabili in un'atmosfera conviviale: risate, bagni, pisolini al sole e persino escursioni in kayak. Un'avventura rilassante ed emozionante in un ambiente paradisiaco!
Programma completo: 16 tappe distribuite su 8 giorni
Giorno 1: Ajaccio
Partenza
Imbarco ad Ajaccio
Imbarco ad Ajaccio a bordo del vostro catamarano, a partire dalle ore 18. Sistemazione nelle cabine.
Cocktail di benvenuto.
Cena e pernottamento a bordo, all'ancora o in banchina
Giorno 2: Cargèse
Isole Sanguinarie
Partenza per le Isole Sanguinarie.
Storicamente, sono chiamate Sanguinarie non per il loro colore rosso al tramonto, ma perché alcuni insediamenti di fortuna ospitavano i pescatori di corallo soprannominati “sanguinari” (persone dal sangue nero), di ritorno dall'Africa e in quarantena.
Caratterizzate dal loro aspetto austero e ostile, sono un sito marittimo protetto, un rifugio di pace per specie di uccelli marini, una riserva per una flora ricca di specie rare ed endemiche.
La passeggiata è piacevole, il rilievo è accidentato, impressione rafforzata dal colore della roccia...
All'estremità dell'isola, non perdetevi la vista incomparabile sul golfo di Ajaccio...
Durata della navigazione: 1h30
Cargèse
Alla fine della giornata, proseguimento verso Cargèse, pittoresco porto di pesca e di diporto. Questo villaggio è una piacevole località balneare dall'atmosfera mediterranea. Cargèse fu fondata dai Greci, motivo per cui è l'unico villaggio in Corsica ad avere la particolarità di avere due chiese una di fronte all'altra, una cattolica e l'altra ortodossa.
Durata della navigazione: 2 ore
Cena e pernottamento all'ancora.
Giorno 3: Osani
Calanques de Piana
Partenza per le Calanques de Piana, uno dei siti più straordinari della Corsica. Offrono un panorama di straordinaria bellezza sul Golfo di Porto.
Durata della navigazione: 1 ora e 30 minuti
Girolata
In serata, farete scalo a Girolata, con i suoi eucalipti, il suo fortino genovese, la sua baia dalle acque turchesi, le sue case a gradini e il suo ambiente montuoso. Girolata è particolarmente protetta dall'assenza di strade. Il villaggio è accessibile solo dal mare o da un sentiero pedonale che si collega al GR20.
Durata della navigazione: 1h30
Cena e pernottamento in banchina o all'ancora.
Giorno 4: Calvi
Riserva di Scandola
Alla scoperta della riserva di Scandola. Iscritta nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco, fa parte delle Aree Marine Protette della Francia. Questo santuario per la fauna e la flora è quasi inaccessibile, vi si può accedere solo dal mare. Ospita numerose specie di uccelli marini e piante endemiche e protette.
Durata della navigazione: 2 ore
Galéria
Farete poi una breve sosta per godervi una piacevole nuotata ai margini della riserva, prima di pranzare a nord di Marina d'Elbo in un ambiente idilliaco o a Galéria, un piccolo porto di pescatori.
Calvi
In serata, farete scalo a Calvi, situata all'estremità nord-occidentale dell'isola, in un ambiente di grande bellezza.
Durata della navigazione: 2 ore e 30 minuti
Cena e pernottamento all'ancora o in banchina.
Giorno 5: Santo-Pietro-di-Tenda
L'Île-Rousse
Oggi il capitano vi porterà a L'Île-Rousse. Scoprirete così il nord-ovest dell'isola, luogo di relax per eccellenza.
Le sue località balneari e le sue numerose spiagge costeggiano la macchia mediterranea delle montagne circostanti e i piccoli villaggi arroccati sui promontori.
Durata della navigazione: 1h30
Acciolu o Saleccia (Les Agriates)
Concluderete la giornata nella baia di Acciolu per ammirare il deserto delle Agriates, un'immensa distesa di creste, vallate e cime rocciose, affacciate sul mare e sul Capo Corso, oppure sulla spiaggia di Saleccia, una vera meraviglia con le sue acque cristalline e la sua lunga fascia di sabbia bianca.
Durata della navigazione: 1h30
Cena e pernottamento all'ancora
Giorno 6: Piana
Revellata
Navigazione verso Revellata, lingua di terra a sud di Calvi, che offre un assaggio della natura selvaggia così caratteristica della Balagna. Qui troverete numerose calette e sentieri. Godetevi queste acque deliziose o fate una piacevole passeggiata lungo i sentieri.
Durata della navigazione: 3 ore
Palo (Capo Rosso)
Sosta a Palo, a sud di Capo Rosso, sito classificato Patrimonio Mondiale dell'Unesco, sormontato dalla Torre Genovese Turghiu.
Durata della navigazione: 3 ore e 30 minuti
Cena e pernottamento all'ancora
7° giorno: Ajaccio
Figuera
Partirete alla scoperta di Figuera, a sud del Golfo di Sagone, dove potrete godervi le sue lunghe spiagge di sabbia bianca.
Durata della navigazione: 2 ore e 30 minuti
Figuera
Partirete alla scoperta di Figuera, a sud del Golfo di Sagone, dove potrete godervi le sue lunghe spiagge di sabbia bianca.
Durata della navigazione: 2 ore e 30 minuti
Giorno 8: Ajaccio
Sbarco ad Ajaccio
Sbarco dal catamarano alle 9:00.
Dal 3 maggio al 4 ottobre 2025 compreso, salirete a bordo di un catamarano Catlante 600 di 18 metri o di un Catlante 720 di 22 metri (più spazioso, confortevole e veloce) che può ospitare fino a 12 persone oltre al capitano e alla hostess-cuoca. 6 cabine di almeno 6 m² con un'altezza di 2 m, dotate di un ampio oblò panoramico fisso e di due oblò apribili. Quelle del 720 sono climatizzate, quelle del 600 hanno un ventilatore. Bagno privato con doccia e WC. Lenzuola e asciugamani rinnovati 1 volta a settimana (su richiesta). 4 spazi distinti:
Il pozzetto (esterno, coperto e protetto) dove si consumano i pasti.
Il salone interno, con le sue ampie vetrate che circondano il salone, offre una vista panoramica a 270° sul mare.
Il ponte superiore e la sua zona solarium attrezzata con materassini prendisole e comode panche intorno alla timoneria con una vista eccezionale sull'orizzonte.
Il ponte di prua dove le tradizionali reti sono state sostituite da una piattaforma, per una seconda zona prendisole comoda e sicura.
A vostra disposizione: pinne, maschere e boccagli e doccia “uscita dal mare” a poppa della barca. Kayak e snorkeling (forniti), paddle (sul 720) e pesca in zona autorizzata (attrezzatura non fornita). Nuoto e abbronzatura. Grazie ai proiettori subacquei, potrete ammirare i pesci di notte, fare il bagno sotto le stelle o chiacchierare sul ponte sorseggiando un drink. Incluso dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno. Colazioni, pranzi, merende e cene serviti al tavolo o a buffet. Bevande a volontà.
Opzionale
I nostri consulenti locali hanno selezionato per voi delle offerte opzionali per personalizzare il vostro viaggio.
Oltre al vostro programma, potete scegliere di prenotare con noi:
Il trasporto aereo o marittimo
I trasferimenti privati all'arrivo al porto o all'aeroporto
Le assicurazioni personali di annullamento, rimpatrio, bagagli