Scoprite le coste della Corsica in modo esclusivo, lontano dalla folla, immergendovi in baie inaccessibili. Tra amici o in coppia, in tutta convivialità, vivete al ritmo delle risate, dei bagni, delle sieste e delle uscite in kayak!
Imbarco ad Ajaccio per una crociera indimenticabile, programma: scogliere a picco sul mare, insenature profonde, spiagge bianche e isolotti bagnati da un mare turchese. Navigare lungo le splendide coste non è più riservato ai marinai esperti, ma anche a chi desidera scoprire la Corsica senza dover rifare i bagagli ogni giorno.
Itinerari ben studiati e brevi tempi di navigazione lasciano il tempo di passeggiare nei villaggi. Massimo divertimento in condizioni idilliache.
15 tappe distribuite su 8 giorni
Giorno 1: Ajaccio
Imbarco ad Ajaccio a bordo del vostro catamarano a partire dalle 18:00. Sistemazione nelle cabine. Cocktail di benvenuto.
Cena e pernottamento a bordo, all'ancora o in banchina.
Giorno 2: Sartène
Partenza per Cacalu, chiamata anche Anse de Cacao, una piccola baia a nord di Cap Muro. Dotata di sontuosi fondali marini, è una tappa ideale per fare il bagno tra gli scogli.
Durata della navigazione: 1h30
Navigazione verso Cala Di Conca, piccola insenatura lontana da ogni civiltà, circondata da una magnifica vegetazione selvaggia, o verso Scoglio Lungho, roccia simile alle isole Lavezzi, dove potrete godervi piacevoli momenti di relax.
Durata della navigazione: 2 ore
Cena e pernottamento all'ancora.
Giorno 3: Bonifacio
Partenza per Roccapina. Questa escursione vi porterà in un caos di granito rosa sopra il mare, tra Sartène e Bonifacio.
Scoprirete la sua spiaggia unica, custodita dal Leone di Roccapina (roccia che ricorda un leone), e vi immergerete nelle sue acque turchesi, circondate da scogli e macchia mediterranea.
Durata della navigazione: 1h30
Navigazione nel tardo pomeriggio verso le isole Fazziolu (vicino a Bonifacio) o Paragnanu per trascorrervi la serata.
Durata della navigazione: 2h30
Cena e pernottamento all'ancora.
Giorno 4: Bonifacio
Partenza per le isole Lavezzi, a 10 km a sud-est di Bonifacio. Questa moltitudine di isolotti di granito, talvolta circondati da calette turchesi, è uno dei siti più belli del Mediterraneo. Queste spiagge sono accessibili solo in barca e vi permetteranno di scoprire una fauna acquatica indimenticabile. Momenti magici garantiti!
Durata della navigazione: 1h30
Farete poi scalo per la notte a Bonifacio, un vero e proprio museo a cielo aperto. Questa città atipica è arroccata su una scogliera calcarea e vi offrirà panorami eccezionali.
Se lo desiderate, potrete approfittare della sua vivace vita notturna, dei piccoli bar, dei ristoranti sul porto o nei vicoli, dei negozi di artigianato...
Cena e pernottamento all'ancora o in banchina.
Giorno 5: Sartène
A seconda dell'ora di partenza da Bonifacio, il capitano vi porterà alla scoperta dell'ansa di Arbitru (in lingua corsa, Arbitru significa corbezzolo) o della Plage d'Argent a Pietrosella, sulla costa meridionale del golfo di Ajaccio.
La spiaggia di Mare E Sole o “Plage d'Argent”, soprannominata così per la sua sabbia, vera e propria polvere di luce, gode di una reputazione impeccabile: acqua cristallina, banchi di sabbia che consentono di avere piede molto lontano.
Durata della navigazione: 2 ore
La navigazione riprenderà verso Cala Lunga, spiaggia di sabbia bianca e acqua turchese, o verso Tizzano, adorabile paesino situato tra le rocce. Vero paradiso, Tizzano non ha nulla da invidiare alle più famose località turistiche del mondo.
Lungo la costa scoprirete graziose calette ideali per oziare al sole. La limpidezza e il colore dell'acqua invitano a lunghi e rinfrescanti bagni.
Durata della navigazione: circa 2 ore
Cena e pernottamento all'ancora.
Giorno 6: Belvedere-Campomoro
Partenza alla scoperta di Cala d'Orzu, una caletta famosa per il suo rinomato chiosco “Chez Francis”... Se lo desiderate, potrete pranzare lì (opzionale).
Durata della navigazione: 1h30
Concluderete questa bella giornata a Campomoro, un villaggio dall'aspetto remoto e dal fascino intatto. Possibilità di visitare la torre genovese e il piccolo museo.
Naturalmente, non perdetevi un bagno in una delle sue magnifiche calette...
Durata della navigazione: 1h30
Cena e pernottamento all'ancora.
7° giorno: Ajaccio
Partenza per le Isole Sanguinarie.
Storicamente, sono chiamate Sanguinarie non per il loro colore rosso al tramonto, ma perché alcuni insediamenti di fortuna ospitavano i pescatori di corallo soprannominati “sanguinari” (persone dal sangue nero), di ritorno dall'Africa e in quarantena. Caratterizzate dal loro aspetto austero e ostile, sono un sito marittimo protetto, un rifugio di pace per specie di uccelli marini, una riserva per una flora ricca di specie rare ed endemiche.
La passeggiata è piacevole, il rilievo è accidentato, impressione rafforzata dal colore della roccia...
All'estremità dell'isola, godetevi la vista incomparabile sul golfo di Ajaccio...
Durata della navigazione: 2 ore
Ritorno ad Ajaccio alla fine della giornata.
Cena e pernottamento a bordo, ormeggiati in banchina per consentirvi un'eventuale passeggiata notturna nelle affascinanti strade di Ajaccio.
Perché non approfittarne per scoprire il fascino della città vecchia?
8° giorno: Ajaccio
Sbarco previsto alle 9:00.
Informazioni pratiche
Salirete a bordo di un catamarano di 17 metri che può ospitare fino a 12 persone oltre al capitano e alla hostess-cuoca. 6 cabine di almeno 6 m² con un'altezza di 2 metri, dotate di un ampio oblò panoramico fisso e di due oblò apribili, e ventilatore. Bagno privato con doccia e WC. Lenzuola e asciugamani cambiati una volta alla settimana (su richiesta). I bambini di età inferiore ai 7 anni non sono ammessi a bordo (salvo in caso di esclusiva). 4 spazi distinti:
Il pozzetto (esterno, coperto e protetto) dove si consumano i pasti.
Il salone interno, con le sue ampie vetrate che circondano il salone, che offre una vista panoramica a 270° sul mare.
Il ponte superiore e la sua zona solarium attrezzata con materassini prendisole e comode panche intorno alla timoneria con una vista eccezionale sull'orizzonte.
Il ponte di prua dove le tradizionali reti sono state sostituite da una piattaforma, per un secondo spazio prendisole confortevole e sicuro. A vostra disposizione: pinne, maschere e boccagli e doccia “uscita dal mare” a poppa della barca. Kayak e snorkeling (forniti), paddle (sul 720) e pesca in zona autorizzata (attrezzatura non fornita). Nuoto e abbronzatura. Grazie ai proiettori subacquei, potrete ammirare i pesci di notte, nuotare sotto le stelle o chiacchierare sul ponte sorseggiando un drink. Incluso dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno. Colazioni, pranzi, merende e cene serviti al tavolo o a buffet. Bevande a discrezione.
Prezzo
Budget stimato in base alla stagione, al tipo di alloggio e alle attività.
L'andamento dei costi di trasporto (aereo o marittimo), la scelta del livello di servizi e dei periodi di viaggio, il termine di prenotazione influiscono sul prezzo del vostro viaggio.
Per un prezzo esatto in base ai vostri criteri, possiamo prepararvi un preventivo personalizzato.
Opzionale
I nostri consulenti locali hanno selezionato per voi delle offerte opzionali per personalizzare il vostro viaggio.
Oltre al vostro programma, potete scegliere di prenotare con noi:
Il trasporto aereo o marittimo
I trasferimenti privati all'arrivo al porto o all'aeroporto
Le assicurazioni personali di annullamento, rimpatrio, bagagli