Laghi e vette della Corsica con Duo des Cimes

 lacs et sommets duo

In 10 giorni, scoprite le principali vette dell'isola della bellezza e i laghi più belli delle nostre montagne... Un soggiorno per gli amanti della natura e dello sport.

Il vostro itinerario giorno per giorno

Giorno 1: I preparativi...

Accoglienza a Corte e trasferimento a Capannelle.
Presentazione del percorso... preparazione degli zaini.
Pernottamento in rifugio.
Accesso agli zaini di assistenza.

Giorno 2: Il Monte Renoso e i pinzi corbini

Oggi saliamo sul Monte Renoso, la vetta più alta della Corsica del Sud. Atmosfera alpina... Con il cielo sereno, splendidi panorami su tutti i massicci dell'isola, da Cap Corse alla... Sardegna! Poi percorriamo tutta la sua cresta, a tratti lunare, a tratti molto frastagliata, per raggiungere il colle di Vizzavona... Itinerario molto selvaggio.

Tempo di percorrenza: 6 ore e dislivello: + 900 m e – 1200 m.
Notte in tenda al Colle di Vizzavona...
Accesso agli zaini di assistenza.

Giorno 3: Il Monte d'Oro

Oggi saliamo su uno dei “big five” della Corsica: il Monte d'Oru... lontano dall'essere il più alto, questa vetta a 2386 m di altitudine è un po' isolata dalla catena principale e ci offre così un panorama inedito su alcuni laghi nascosti e sulle alte vette...

Tempo di percorrenza: 8 ore e dislivello: + 1300 m e – 1100 m.
Pernottamento in tenda nei rifugi.

Giorno 4: Obiettivo Rotondo

Dopo aver iniziato la giornata sulle creste della variante alpina del GR20, alleggeriamo i nostri zaini al rifugio di Petra Piana per partire alla conquista di una delle vette più belle della Corsica: il Monte Rotondo... Da lassù, splendida vista panoramica su tutta l'isola... Breve sosta al lago durante la discesa, prima di tornare al rifugio di Petra Piana dove passeremo la notte.

Tempo di percorrenza: 8 ore e dislivello: + 1600 m / -800 m.
Pernottamento in tenda al rifugio.

Giorno 5: La giornata dei laghi

Oggi scopriamo i famosi laghi di Melo e Capitello... in uno scenario minerale da sogno, che lasciamo poco a poco per scoprire, senza transizione, i prati e i paesaggi ondulati del Camputile... Il contrasto è sorprendente! Oggi sono possibili diverse varianti per scoprire alcuni laghi poco conosciuti... da vedere sul posto a seconda del tempo e dei desideri del momento...

Tempo di percorrenza della tappa base: 6 ore e dislivello: + 650 m e – 900 m. +/- 1 o 2 ore e 200-400 m di dislivello in più a seconda dell'opzione scelta.
Notte in tenda da Noël, presso gli ovili di Vaccaghja... nel cuore del Camputile.

Giorno 6: La Cimatella e il lago di Nino

Oggi partiamo fuori sentiero per raggiungere la cima della Cimatella e tutte le creste che la seguono fino a Bocca a Reta, dove ritroviamo il GR20. I più coraggiosi potranno fare una piccola deviazione fino alle rive del lago di Nino...

Tempo di percorrenza: 5h30 e dislivello: + 600 m e – 750 m.
Pernottamento in tenda a Vergio. Possibilità di pernottamento in hotel.
Accesso agli zaini di assistenza.

7° giorno: La Cuccula

Salita fuori sentiero alla Cuccula: a poco più di 2000 m di altitudine, offre un panorama mozzafiato su tutti i massicci della Corsica e sul golfo di Porto. Discesa verso il rifugio di Puscaghja, intimo e isolato.

Tempo di percorrenza: 6 ore e dislivello + 800 m / – 1000 m
Pernottamento in tenda vicino al rifugio.

Giorno 8: Un bel giro sulle creste

Un vecchio sentiero dei pastori ci porta al colle di Guagnerola... Da lassù, un percorso sulle creste ci permette di raggiungere il GR20 nell'alta valle del Golo e il rifugio di Ciottulu dove pernottiamo.
Tempo di percorrenza: 4 ore e dislivello: + 1000 m. + alcune opzioni di vette lungo il percorso e all'arrivo...
Pernottamento in tenda al rifugio.

Giorno 9: La regina delle nostre montagne

Salita mattutina alla regina delle nostre montagne, la Paglia Orba... Breve pausa al rifugio, prima di scendere agli ovili di Ballone, in un ambiente 100% minerale... Numerose possibilità di fare il bagno lungo il percorso e all'arrivo.

Tempo di percorrenza: 6h30 e dislivello: + 750 m e – 1200 m.
Notte in tenda da Cathy e Don Pierre.

Giorno 10: Alba sul tetto della Corsica

Partenza con le lampade frontali per questa tappa molto impegnativa ma stupenda... Oggi attraversiamo il cuore delle vette più alte dell'isola... In un'atmosfera di alta montagna... Colazione sul tetto della Corsica, il Monte Cintu all'alba... Panorama a 360°... Poi discesa verso Asco, dove termina il nostro viaggio...

Tempo di percorrenza: 8 ore e dislivello: + / – 1450 m.
Pranzo ad Asco per festeggiare le nostre ascensioni... e trasferimento di ritorno a Corte.

Altre durate e tariffe possibili in versione personalizzata: preventivi personalizzati, contattateci!

Modalità di locomozione

Pedestre

Localizzare

Our other offers and holiday ideas