Al vostro ritmo, con il vostro veicolo, scoprite le bellezze della Corsica, senza preoccuparvi dell'organizzazione. Prenotiamo gli alloggi e vi proponiamo ogni giorno escursioni di diversi livelli. Un diario di viaggio chiaro e preciso vi guida lungo le strade e i sentieri.
Programma dell'escursione
Livello: A la carte
Giorno 1: Piana e le sue Calanche
Lungo la costa, raggiungerete il villaggio di Piana sulla sponda meridionale del golfo di Porto. Lungo il percorso potrete godervi il mare su una delle numerose spiagge che costellano la costa e visitare il villaggio di Cargèse. Una breve escursione nelle Calanche di Piana conclude questa prima giornata.
Giorno 2: Il golfo di Porto
Oggi non ci sono strade da percorrere, o ce ne sono poche, per dedicarsi interamente alla scoperta del golfo di Porto. Sono possibili diverse escursioni con il mare sempre sullo sfondo.
Giorno 3: Le piscine naturali di Aïtone
Lascerete la costa attraverso una strada tortuosa e attraverserete la foresta di Aïtone fino al passo di Verghju. Sotto lo sguardo delle alte vette, camminerete sul sentiero GR 20. Il programma prevede bagni nelle piscine naturali limpide e fresche e scenari spettacolari. I più allenati raggiungeranno il rifugio di Ciottulu di i Mori ai piedi della Paglia Orba.
Giorno 4: Il lago di Ninu -
La valle del Niolu è il cuore della Corsica. Circondata dalle vette più alte dell'isola, questa regione offre una grande varietà di escursioni. Fiumi dalle acque limpide, laghi d'alta quota, passeggiate nella foresta o vette elevate: a voi la scelta della meta. Nel tardo pomeriggio, tornerete a Corte attraverso la stretta e spettacolare strada della Scala di Santa Régina.
Altra attività possibile: parco avventura.
Giorno 5: Corte, capitale storica della Corsica e dell'escursionismo
Corte è la capitale storica della Corsica. I vicoli stretti che convergono verso la cittadella invitano alla scoperta. Dedicate qualche ora alla visita della città e al museo etnografico della Corsica. Alla confluenza di due splendide valli, la Restonica e il Tavignano, Corte è una tappa obbligata per escursionisti e alpinisti. Sono disponibili numerose escursioni di tutti i livelli.
Altra attività possibile: canyoning.
Giorno 6: Le Cascate degli Inglesi
Ritorno verso la costa. Al colle di Vizzavona incrociate nuovamente il GR 20. Seguendolo verso sud, raggiungerete il colle di Palmente e gli ovili di Alzeta. Splendido panorama sulla costa orientale. Verso nord costeggiate l'Agnone e superate la cascata degli Anglais. Lasciatevi alle spalle i numerosi turisti per godervi i luoghi più belli dove fare il bagno.
Altre attività possibili: canyoning e parco avventura.
ALLOGGIO:
In hotel di montagna (camera doppia)
ASSISTENZA:
Nessuna
Date di partenza
Da aprile a ottobre, tutti i giorni a vostra scelta, previa disponibilità degli alloggi (consultateci in anticipo)