Bastia e le sue leggende

 PUBLICATION LANCEMENT MARQUE - legendines

Un'insolita e intima odissea corsa con l'Ufficio del Turismo di Bastia!

Non cercate sul web o sulle pagine delle riviste più belle ciò che potrete trovare solo in queste “Légendines” ideate dall'Ufficio del Turismo di Bastia per scoprire in modo diverso una città corsa ricca di misteri, arte e storia. Bastia e la Corsica non si svelano così facilmente.

Per toccarne l'anima, ineffabile, bisogna dare voce alla città stessa, a ciò che vi si nasconde, sollevare il velo e lasciarsi catturare, conquistare, trasportare dallo straordinario, dall'incredibile...

Un'esperienza a sé stante, inquietante e commovente! A Bastia, tutto inizia quindi dalla grande piazza con il monumento napoleonico, a due passi da un palazzo stranamente abitato...

Ombre, spettri e fantasmi aprono le porte di un altro mondo dove si annidano e si mescolano religione e magia bianca.

Tra gli intrecci dei vicoli antichi, dei quartieri storici fino alla cittadella di Bastia, il viaggio nel cuore dello strano continua.

Tra preghiere, malocchio e maledizioni, rivela una storia sconosciuta, fatta di santi temuti e pani curativi, di rituali millenari e figure singolari, a volte sconosciute, a volte famose e tanto più inaspettate.

Custodi di questi segreti, le guide bastiane delle Légendines vi racconteranno delle punizioni genovesi, della leggenda di un'umile serva poi canonizzata, la cui carità fece letteralmente miracoli, o ancora di quella del Cristo nero.

Ben oltre gli archivi, al di fuori di ogni traccia scritta, la tradizione orale li ha resi grandi testimoni dell'invisibile, memorie viventi di un'isola e di una città che si svelano in tutta la loro profondità e intimità.

Un appuntamento con uno di loro non si può rifiutare. Lasciatevi andare e lasciatevi condurre fino alla Bastia insospettabile, sfuggente e affascinante, radicata nella sua cultura e nella sua identità, quelle di una Corsica mitica e leggendaria.

Appuntamento: ogni martedì fino a novembre - ore 17:00

Prenotazione per gruppi: ora e giorno a scelta

Punti salienti del percorso: concerto privato di canti polifonici corsi in un oratorio della città (30 minuti) e degustazione di prodotti corsi.

Tariffa per gruppi 20 € a persona

Possibilità di guida in inglese/Prenotazioni: n.luiggi@bastia-tourisme.corsica/ 04 95 54 20 49

Further information

Gratuito per i minori di 12 anni.

Modalità di locomozione

Pedestre

Localizzare

Our other offers and holiday ideas