Imparare la storia della Corsica al Museo Anto Dumenicu Monti

 anton dumencu

Entrate nella storia della Corsica visitando le 14 sale del nostro museo di arti e tradizioni popolari.

Il museo Anton Dumenicu Monti dell'ADECEC, creato più di quarant'anni fa, si trova nel cuore del villaggio di Cervioni, vicino alla cattedrale di Sant'Eramu. Di carattere essenzialmente etnografico, questo museo di arti e tradizioni popolari descrive lo stile di vita della popolazione nel recente passato, con oggetti esposti che vanno dal XIX secolo alla prima metà del XX secolo. Le collezioni sono esposte in 14 sale allestite nell'antico seminario dei vescovi di Aléria, costruito nel 1578 da Monsignor Alexandre Sauli, quando la loro residenza era stabilita a Cervioni.

Essendo la Corsica un tempo una regione agropastorale, la maggior parte degli oggetti esposti sono legati a temi come l'agricoltura e l'allevamento. Si scopre la vita quotidiana degli “antichi” attraverso la ricostruzione di una tipica cucina corsa di un tempo, di una fucina, dei diversi strumenti utilizzati dai maniscalchi, dai tessitori, dai calzolai e dai sellai, o ancora della replica della tipografia del 173° Reggimento di Fanteria ricostruita con la sua macchina da stampa Marinoni. Una sala è dedicata anche all'arte religiosa.

Per la visita guidata, appuntamento davanti all'Ufficio del Turismo!

Dal lunedì al sabato 9:00-12:00/14:00-18:00

Visita libera: adulti 5 € / bambini dai 12 ai 16 anni 3 € / bambini sotto i 12 anni gratis.
Visita guidata di almeno 1 ora e mezza per un minimo di 10 persone: adulti 7 € / bambini dai 12 ai 16 anni 5 €.
Giornate à la carte con visite guidate al museo + villaggio + pranzo: su richiesta.

Localizzare

Our other offers and holiday ideas